Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Microsoft rilascia il nuovo Defender External Attack Surface Management

Redazione RHC : 3 Agosto 2022 12:18

Microsoft ha annunciato il rilascio di un nuovo prodotto di sicurezza, Microsoft Defender External Attack Surface Management, che consente ai clienti di vedere le superfici di attacco relative alla propria attività, facilitando il rilevamento delle vulnerabilità e il blocco di potenziali vettori di attacco.

Attraverso la scansione continua delle connessioni Internet, questo strumento crea un catalogo dell’intero ambiente di un’organizzazione, inclusi i dispositivi non gestiti.

Secondo Vasu Jakkal, vicepresidente della sicurezza Microsoft, il nuovo Defender External Attack Surface Management offre agli specialisti della sicurezza delle informazioni la possibilità di rilevare risorse aziendali sconosciute e non gestite accessibili da Internet, che un criminale informatico può utilizzare per infiltrarsi nella rete di un’organizzazione.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    “Grazie a una comprensione completa dell’organizzazione, i clienti possono adottare le misure consigliate per mitigare il rischio ponendo risorse, endpoint e asset sconosciuti sotto una gestione sicura nei loro strumenti SIEM e XDR”

    ha aggiunto Jakkal.

    Sempre il 2 agosto, Microsoft ha annunciato il suo secondo prodotto di sicurezza, Microsoft Defender Threat Intelligence , che fornisce agli esperti SecOps l’intelligence sulle minacce di cui hanno bisogno per rilevare l’infrastruttura di un utente malintenzionato e accelerare le indagini sugli attacchi e gli sforzi di riparazione.

    L’utilità fornisce inoltre ai membri del team SecOps l’accesso a un set di 43 trilioni di avvisi di sicurezza giornalieri di Microsoft per cercare attivamente le minacce nei loro ambienti. 

    I dati vengono forniti sotto forma di una libreria di informazioni grezze sulle minacce con informazioni sui nomi degli avversari e sulla mappatura dei loro strumenti, tattiche e procedure (TTP).

    L’intelligence sulle minacce viene generata da esperti precedentemente in RiskIQ, in collaborazione con il team di monitoraggio di Microsoft, il Microsoft Threat Intelligence Center (MSTIC) e i team di ricerca sulla sicurezza di Microsoft 365 Defender.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Come previsto, il bug di WinRAR è diventato un’arma devastante per i cyber criminali
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    Come era prevedibile, il famigerato bug scoperto su WinRar, viene ora sfruttato attivamente dai malintenzionati su larga scala, vista la diffusione e la popolarità del software. Gli esperti di ES...

    Basta Dazi per 90 Giorni! Cina e USA raggiungono un accordo economico temporaneo
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    Il Governo della Repubblica Popolare Cinese (“Cina”) e il Governo degli Stati Uniti d’America (“USA”), secondo quanto riportato da l’agenzia di stampa Xinhua ...

    Microsoft sotto accusa in California per la fine del supporto di Windows 10
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    In California è stata intentata una causa contro Microsoft, accusandola di aver interrotto prematuramente il supporto per Windows 10 e di aver costretto gli utenti ad acquistare nuovi dispositivi...

    James Cameron: l’IA può causare devastazione come Skynet e Terminator
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    “Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...

    Gli EDR vanno ancora offline! Crescono le minacce con i figli di EDRKillShifter
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...