Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Truffe epiche si stanno consumando nei test di Competenza IT ed è allarme tra i professionisti in cerca di occupazione!

Silvia Felici : 4 Dicembre 2023 07:48

Un sottogruppo all’interno del noto Lazarus Group ha recentemente istituito una nuova infrastruttura, mirando a imitare portali di valutazione delle competenze, come parte delle proprie campagne di ingegneria sociale.

Microsoft ha identificato l’autore di questa attività come Sapphire Sleet, caratterizzandolo come un “cambiamento nelle tattiche della cybergang APT”. Sapphire Sleet, noto anche come APT38, BlueNoroff, CageyChameleon e CryptoCore, è noto per la sua vasta esperienza nell’orchestrare furti di criptovaluta attraverso tecniche di ingegneria sociale.

Recentemente, Jamf Threat Labs ha collegato questo attore minaccioso a una nuova famiglia di malware denominata ObjCShellz, progettata per dispositivi macOS.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Questo malware è stato valutato come un payload avanzato, distribuito in concomitanza con un altro malware noto per macOS chiamato RustBucket. La scoperta evidenzia la crescente sofisticazione delle minacce informatiche, soprattutto per quanto riguarda l’ecosistema macOS.

Il team Microsoft Threat Intelligence ha dichiarato in una serie di post su X (ex Twitter) che Sapphire Sleet solitamente individua obiettivi su piattaforme come LinkedIn, utilizzando esche legate alla valutazione delle competenze. Successivamente, l’autore della minaccia trasferisce le comunicazioni di successo con gli obiettivi su altre piattaforme.

La grande azienda tecnologica ha segnalato che le campagne precedenti condotte dal gruppo di hacker coinvolgevano spesso l’invio diretto di allegati dannosi o l’inclusione di collegamenti a pagine ospitate su siti Web legittimi, come GitHub.

Tuttavia, il tempestivo rilevamento ed eliminazione di tali payload potrebbe aver spinto Sapphire Sleet a diversificare la propria rete di siti Web per la distribuzione di malware.

Numerosi domini e sottodomini dannosi ospitano tali siti Web, convincendo i reclutatori a registrare un account“, ha precisato l’azienda.

I siti Web sono protetti da password per impedire l’analisi.

Silvia Felici
Red Hot Cyber Security Advisor, SEO, Open Source e Supply chain network. Attualmente presso FiberCop S.p.A. come Network Operations Specialist.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...