Redazione RHC : 15 Ottobre 2021 09:34
Microsoft ha rilasciato una versione Linux della popolarissima utility di monitoraggio del sistema Sysmon per Windows, che consente agli amministratori Linux di monitorare i dispositivi per attività dannose.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Per coloro che non hanno familiarità con Sysmon (alias System Monitor), è uno strumento che monitora un sistema per attività dannose e quindi registra qualsiasi comportamento rilevato nei file di registro di sistema.
La versatilità di Sysmon deriva dalla capacità di creare file di configurazione personalizzati che gli amministratori, i quali possono utilizzarli per monitorare eventi di sistema specifici che potrebbero indicare attività dannose nel sistema.
Ieri, Mark Russinovich di Microsoft e cofondatore della suite di utilità Sysinternals, hanno annunciato che Microsoft ha rilasciato Sysmon per Linux come progetto open source su GitHub .
A differenza di Sysmon per Windows, agli utenti Linux sarà richiesto di compilare il programma e assicurarsi di avere tutte le dipendenze richieste, con le istruzioni fornite nella pagina GitHub del progetto.
È importante notare che per compilare Sysmon, è necessario prima installare anche il progetto SysinternalsEBPF. Una volta compilato Sysmon, puoi vedere l’help digitando sudo ./sysmon -h, come mostrato nello screenshot qui sotto.
Per utilizzare il programma, devi prima accettare il contratto di licenza con l’utente finale con il seguente comando:
sudo ./sysmon -accepteula
Quindi puoi avviare Sysmon con o senza un file di configurazione utilizzando uno dei seguenti comandi:
Without configuration file:sudo ./sysmon -iWith configuration file:sudo ./sysmon -i CONFIG_FILE
Per creare il tuo file di configurazione Sysmon, dovresti usare il comando ../sysmon -s per visualizzare lo schema della configurazione nella versione corrente e vedere quali direttive sono disponibili.
Per saperne di più sulla creazione di un file di configurazione Sysmon, puoi consultare la documentazione ufficiale o utilizzare il modello di SwiftOnSecurity come esempio.
Una volta avviato, Sysmon inizierà a registrare gli eventi nel /var/log/syslogfile. Se non hai specificato un file di configurazione per limitare ciò che viene registrato, scoprirai che il tuo file syslog cresce rapidamente man mano che vengono avviati e terminati nuovi processi.
Ad esempio, nello screenshot qui sotto, puoi vedere un evento che mostra il comando “adduser” che termina dopo che l’ho usato per creare un nuovo utente.
Molti di questi eventi non si applicano a Linux, come gli eventi del Registro di sistema o WMI, quindi dovrai modificare la configurazione di conseguenza.
Sysmon è un potente strumento ampiamente utilizzato negli ambienti Windows come parte degli strumenti di sicurezza di un’organizzazione. Linux è un segmento completamente nuovo dove gli amministratori di sistema possono utilizzarlo per fornire il monitoraggio gratuito del sistema per attività dannose.
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006