Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Minaccia dal Dark Web: In Vendita l’Accesso VPN di un’Industria USA su XSS

Raffaela Crisci : 17 Luglio 2024 11:12

In un preoccupante annuncio apparso su XSS, un noto forum del dark web, un utente con il nome “yesdaddy” ha messo in vendita l’accesso VPN compromesso di un’azienda statunitense non identificata del settore dei macchinari e delle attrezzature industriali. Questa vendita rappresenta un grave rischio per la sicurezza informatica dell’azienda, sottolineando l’importanza di adottare misure preventive efficaci.

Dettagli vendita

Il post pubblicato su XSS è molto dettagliato, fornendo informazioni precise sia sul tipo di dati offerti sia sulla modalità di vendita, che nello specifico è un’asta. L’annuncio riguarda la vendita di un accesso VPN compromesso, completo di diritti d’uso del dominio di un’azienda statunitense.

Immagine del post rinvenuto nel darkweb

  • Tipo: VPN
  • Paese: USA
  • Settore: Industrial Machinery & Equipment (Macchinari e Attrezzature Industriali)
  • Fatturato: 50 milioni di dollari
  • Diritti: Domain User (Utente di Dominio)
  • Host: 190 server

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

L’utente “yesdaddy” ha usato l’espressione “a lot of balls are available”, il cui significato preciso non è chiaro. Questa frase potrebbe essere un termine tecnico o uno slang specifico utilizzato per indicare ulteriori elementi o risorse inclusi nell’accesso VPN venduto. Potrebbe riferirsi a dati aggiuntivi, credenziali, strumenti di hacking, o altre risorse digitali disponibili per l’acquirente.

Inoltre, l’utente ha menzionato che vi è un “contesto considerevole per ulteriori lavori”. Questo suggerisce che l’accesso VPN offerto potrebbe non essere limitato solo al semplice accesso alla rete aziendale, ma potrebbe includere anche altre possibilità o strumenti che permetterebbero all’acquirente di eseguire ulteriori attività illecite, come il monitoraggio del traffico di rete, l’accesso a dati sensibili, o altre azioni malevole.

  • Prezzo di partenza: 3000$
  • Incremento minimo: 500$
  • Prezzo di acquisto immediato (Blitz): 5500$
  • Durata dell’asta: 12 ore

L’utente ha inoltre dichiarato che è disponibile per una videoconferenza su Zoom con acquirenti seri prima dell’acquisto, per chiarire ulteriori dettagli. Dopo 48 ore, se non vi saranno acquirenti, il lotto verrà rimosso dalla vendita.

L’Accesso alla VPN compromessa offerta potrebbe consentire all’acquirente di controllare o monitorare il traffico di rete dell’azienda, effettuare attacchi mirati contro sistemi specifici, rubare dati sensibili, come informazioni finanziarie o segreti commerciali, disattivare o compromettere sistemi critici, condurre attività di spionaggio industriale.

Conclusioni

Questo tipo di annuncio evidenzia un rischio significativo per le aziende, in quanto la vendita di accessi VPN compromessi può portare a gravi violazioni della sicurezza, furti di dati sensibili, e possibili danni alla reputazione aziendale. L’accesso offerto comprende diritti di dominio, il che potrebbe permettere all’acquirente di controllare o monitorare il traffico di rete, effettuare attacchi mirati, o rubare informazioni preziose. È cruciale che le aziende adottino misure di sicurezza avanzate per proteggere le proprie reti e dati sensibili. La formazione dei dipendenti sulla sicurezza informatica, l’uso di strumenti di monitoraggio della rete e la collaborazione con esperti di sicurezza possono aiutare a prevenire tali minacce.

L’annuncio di “yesdaddy” rappresenta una chiara minaccia alla sicurezza aziendale, sottolineando l’importanza di rimanere vigili e proattivi nella protezione delle risorse digitali.

Raffaela Crisci
Membro del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab. Ingegnere informatico laureata con lode presso l'Università degli Studi del Sannio, con specializzazione in Cyber Security. Esperta in Cyber Threat Intelligence con esperienza in una multinazionale leader del settore. Forte disciplina e capacità organizzative sviluppate attraverso lo sport

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Addio star di carne e ossa? Arriva Tilly Norwood, la prima attrice AI!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...

Da user a root in un secondo! il CISA avverte: milioni di OS a rischio. Patchate!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...

Gestione della crisi digitale: la comunicazione è la chiave tra successo o fallimento
Di Redazione RHC - 30/09/2025

Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...

Un’estensione barzelletta e cade Chat Control! Houston, abbiamo un problema… di privacy
Di Sergio Corpettini - 30/09/2025

Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...

0-day 0-click su WhatsApp! un’immagine basta per prendere il controllo del tuo iPhone
Di Redazione RHC - 29/09/2025

Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...