Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Banner Mobile
Minaccia dal Dark Web: In Vendita l’Accesso VPN di un’Industria USA su XSS

Minaccia dal Dark Web: In Vendita l’Accesso VPN di un’Industria USA su XSS

Raffaela Crisci : 17 Luglio 2024 11:12

In un preoccupante annuncio apparso su XSS, un noto forum del dark web, un utente con il nome “yesdaddy” ha messo in vendita l’accesso VPN compromesso di un’azienda statunitense non identificata del settore dei macchinari e delle attrezzature industriali. Questa vendita rappresenta un grave rischio per la sicurezza informatica dell’azienda, sottolineando l’importanza di adottare misure preventive efficaci.

Dettagli vendita

Il post pubblicato su XSS è molto dettagliato, fornendo informazioni precise sia sul tipo di dati offerti sia sulla modalità di vendita, che nello specifico è un’asta. L’annuncio riguarda la vendita di un accesso VPN compromesso, completo di diritti d’uso del dominio di un’azienda statunitense.

Immagine del post rinvenuto nel darkweb

  • Tipo: VPN
  • Paese: USA
  • Settore: Industrial Machinery & Equipment (Macchinari e Attrezzature Industriali)
  • Fatturato: 50 milioni di dollari
  • Diritti: Domain User (Utente di Dominio)
  • Host: 190 server

Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’utente “yesdaddy” ha usato l’espressione “a lot of balls are available”, il cui significato preciso non è chiaro. Questa frase potrebbe essere un termine tecnico o uno slang specifico utilizzato per indicare ulteriori elementi o risorse inclusi nell’accesso VPN venduto. Potrebbe riferirsi a dati aggiuntivi, credenziali, strumenti di hacking, o altre risorse digitali disponibili per l’acquirente.

Inoltre, l’utente ha menzionato che vi è un “contesto considerevole per ulteriori lavori”. Questo suggerisce che l’accesso VPN offerto potrebbe non essere limitato solo al semplice accesso alla rete aziendale, ma potrebbe includere anche altre possibilità o strumenti che permetterebbero all’acquirente di eseguire ulteriori attività illecite, come il monitoraggio del traffico di rete, l’accesso a dati sensibili, o altre azioni malevole.

  • Prezzo di partenza: 3000$
  • Incremento minimo: 500$
  • Prezzo di acquisto immediato (Blitz): 5500$
  • Durata dell’asta: 12 ore

L’utente ha inoltre dichiarato che è disponibile per una videoconferenza su Zoom con acquirenti seri prima dell’acquisto, per chiarire ulteriori dettagli. Dopo 48 ore, se non vi saranno acquirenti, il lotto verrà rimosso dalla vendita.

L’Accesso alla VPN compromessa offerta potrebbe consentire all’acquirente di controllare o monitorare il traffico di rete dell’azienda, effettuare attacchi mirati contro sistemi specifici, rubare dati sensibili, come informazioni finanziarie o segreti commerciali, disattivare o compromettere sistemi critici, condurre attività di spionaggio industriale.

Conclusioni

Questo tipo di annuncio evidenzia un rischio significativo per le aziende, in quanto la vendita di accessi VPN compromessi può portare a gravi violazioni della sicurezza, furti di dati sensibili, e possibili danni alla reputazione aziendale. L’accesso offerto comprende diritti di dominio, il che potrebbe permettere all’acquirente di controllare o monitorare il traffico di rete, effettuare attacchi mirati, o rubare informazioni preziose. È cruciale che le aziende adottino misure di sicurezza avanzate per proteggere le proprie reti e dati sensibili. La formazione dei dipendenti sulla sicurezza informatica, l’uso di strumenti di monitoraggio della rete e la collaborazione con esperti di sicurezza possono aiutare a prevenire tali minacce.

L’annuncio di “yesdaddy” rappresenta una chiara minaccia alla sicurezza aziendale, sottolineando l’importanza di rimanere vigili e proattivi nella protezione delle risorse digitali.

Immagine del sitoRaffaela Crisci
Membro del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab. Ingegnere informatico laureata con lode presso l'Università degli Studi del Sannio, con specializzazione in Cyber Security. Esperta in Cyber Threat Intelligence con esperienza in una multinazionale leader del settore. Forte disciplina e capacità organizzative sviluppate attraverso lo sport

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...