Redazione RHC : 28 Maggio 2022 07:00
La sicurezza della supply chain è stata un forte “ronzio” dell’ultimo periodo, sulla scia di attacchi di alto profilo come Kaseya, SolarWinds e Log4j, ma ad oggi non esiste ancora un modo univoco e concordato per definire e misurarne il rischio.
A tal fine, il MITRE ha costruito un prototipo che definisce e quantifica i rischi e le preoccupazioni relative alla sicurezza della catena di approvvigionamento, compreso il software.
Il cosiddetto System of Trust (SoT) prototype framework di MITRE è, in sostanza, una metodologia standard per valutare fornitori, forniture e servizi. Può essere utilizzato non solo dai team di sicurezza informatica, ma anche all’interno di un’organizzazione per valutare un fornitore o un prodotto.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Un contabile, un avvocato o un responsabile delle operartion potrebbe comprendere questa struttura al livello più alto”
afferma Robert Martin, ingegnere capo senior per il software e la catena di approvvigionamento presso MITRE Labs.
“Il System of Trust consiste nell’organizzare le capacità esistenti che semplicemente oggi non si connettono”
per garantire il controllo completo del software e delle offerte dei fornitori di servizi, ad esempio.
Il SoT farà il suo debutto pubblico ufficiale il prossimo mese alla RSA Conference (RSAC) a San Francisco, dove Martin presenterà il framework come il primo passo per raccogliere il supporto della comunità di sicurezza. Finora, dice, il feedback iniziale è stato “molto positivo”.
MITRE è meglio conosciuto nel settore della sicurezza informatica per essere a capo del sistema Common Vulnerabilities and Exposures (CVE) che identifica le vulnerabilità software note e, più recentemente, per il framework ATT&CK che mappa i passaggi comuni utilizzati dai gruppi di minacce per infiltrarsi nelle reti e violare i sistemi.
Martin dice che farà una dimostrazione del framework SoT e fornirà maggiori dettagli sul progetto durante la sua presentazione. Il framework comprende attualmente 12 aree di rischio di primo livello, dalla stabilità finanziaria alle pratiche di sicurezza informatica, che le organizzazioni dovrebbero valutare durante il processo di acquisizione.
Più di 400 domande specifiche trattano in dettaglio questioni, ad esempio se il fornitore sta monitorando correttamente e accuratamente i componenti software e la loro integrità e sicurezza.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006