Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
TM RedHotCyber 320x100 042514
Moses Staff dichiara guerra ad Israele. Colpite 3 aziende tecnologiche.

Moses Staff dichiara guerra ad Israele. Colpite 3 aziende tecnologiche.

Redazione RHC : 5 Novembre 2021 16:59

Dopo la pubblicazione dei dettagli su Telegram dei militari israeliani, il gruppo Moses Staff, ha riferito di ulteriori attacchi informatici riusciti contro tre società di ingegneria israeliane.

Infatti, l’attacco è avvenuto dopo due settimane dalla pubblicazione di centinaia di dati personali dei militari israeliani sui canali darknet e Telegram.

Secondo i criminali informatici, le vittime degli attacchi sarebbero tre aziende israeliane:

  • Ehud Leviathan Engineering: azienda che si occupa di strutture e di impianti, di linee ferroviarie, autostrade, metropolitane e porti;
  • David Engineers: è una società di progettazione e consulenza di ingegneria strutturale, i cui uffici principali si trovano a Givat Shmuel, Israele. Lo studio è specializzato principalmente nella progettazione strutturale di edifici di varia tipologia, quali grattacieli, edifici per uffici, edifici residenziali, hotel, centri commerciali, quartieri residenziali, edifici pubblici, ecc.
  • HGM Engineering: si occupa del trattamento delle acque reflue e nello smaltimento degli effluenti.

All’interno del loro canale Telegram viene riportato quanto segue:

“Abbiamo avuto accesso ai server e alla rete di computer di Ehud Leviathan Engineering & David Engineers e H.G.M Engineering. Tutte le informazioni dei progetti, mappe e immagini, lettere, contratti, nonché immagini di videoconferenze di Inc., ecc. sono nelle nostre mani. È possibile scaricare alcune di queste informazioni, tutte le informazioni relative a questa Inc. verranno rilasciate gradualmente.”

Di seguito riportiamo l’evidenza dei dati messi a disposizione sul loro canale Telegram utilizzando una password.

B939cf A4fa5e24f56f4ecaad015c8d92c25d47 Mv2
Dal canale Telegram di Moses Staff

Siamo andati a vedere qualche dato e soprattutto cosa contenessero (anche se erano presenti gli screen su Telegram). I dati rubati comprendono documenti su progetti infrastrutturali, mappe, contratti, immagini, lettere e istantanee di videoconferenze.

B939cf Ad5666f9ec2148c5b28d096d05f15c8c Mv2 B939cf 1558df1d7fdc45aca7f90de072def067 Mv2

Alcuni dei file includevano gare d’appalto e altri documenti riguardanti la costruzione di un nuovo ingresso alla città di Gerusalemme. La prima delle tre aziende ha subito anche un “deface”, nella pagina “about” che riportiamo di seguito.

B939cf D93b2b0cde3d4537b5588a7de095a3a4 Mv2

Il sito web di Moses Staff afferma che il gruppo ha violato un totale di oltre 165 server e 254 siti Web e ha rubato più di 11 TB di dati, inclusi documenti del servizio postale israeliano, Ministero della Difesa, file del ministro della Difesa Benny Gantz, Electron Csillag ed Epsilor.

Non è ancora chiaro se il gruppo agisca in modo indipendente o goda del sostegno di qualche stato.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Immagine del sito
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Immagine del sito
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Di Gaia Russo - 24/11/2025

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...