Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Motivazioni degli attacchi informatici da parte di Russia e Cina.

Redazione RHC : 2 Dicembre 2021 09:10

Sia la Russia che la Cina hanno squadre di cyber-soldati, addestrati dallo stato nazionale, ed entrambi i paesi vedono gli attacchi informatici come un’estensione naturale del modo in cui raggiungono i loro obiettivi.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Esempi di hacking provenienti dalla Russia includono il modo in cui l’esercito russo ha hackerato i suoi nemici delle Olimpiadi e come la Russia ha hackerato il Comitato nazionale democratico .

Il Dipartimento per la sicurezza interna degli Stati Uniti ha ripetutamente messo in guardia dallo spionaggio informatico cinese contro il settore privato e ha sporto denuncia contro i cittadini cinesi accusati di furto di proprietà intellettuale da società americane.

Cedric Leighton, relatore principale di SecureWorld, analista militare della CNN e colonnello dell’aeronautica statunitense in pensione, spiega le motivazioni alla base degli attacchi informatici della Russia rispetto a quelli della Cina.

Ecco un paio di estratti da una intervista con il colonnello Leighton:

“Se guardi ai russi, sono principalmente interessati alle operazioni di influenza. Quello che hai visto nelle elezioni del 2016 è una classica operazione di influenza, ma ciò che è veramente fondamentale è che in una classica operazione di influenza, non devi manipolare fisicamente qualsiasi cosa. Quello che stai facendo è entrare nella testa delle persone”

afferma Leighton.

E si scopre che questa era la motivazione che ha armato la Russia quando ha hackerato i suoi nemici delle Olimpiadi. Volevano informazioni che potesse usare contro di loro nelle campagne sui social media. ,Ma la Cina è diversa, spiega Leighton.

“Quando si tratta della Cina, il loro obiettivo principale è davvero un obiettivo economico. Sono interessati a perseguire la proprietà intellettuale e a come realizzarla da soli. Possono fare cose come entrare e copiare i piani per un aereo da combattimento. F-22 e F-35 sono stati entrambi copiati dai cinesi.”

Stanno anche cercando la proprietà intellettuale che hanno le aziende. Vogliono sapere cosa stanno facendo i comparti del petrolio e del gas. Infatti Leighton ha detto:

“Se una compagnia petrolifera e del gas sta iniziando a esplorare in una certa area del mondo e anche la compagnia nazionale cinese del gas è interessata a questo, entrerà e esaminerà i file informatici delle compagnie statunitensi per scoprire esattamente cosa sta succedendo, quali sono le loro letture geologiche, quali sono le loro valutazioni geologiche e useranno quelle stesse valutazioni per screditare il loro concorrente statunitense”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...