Redazione RHC : 14 Marzo 2025 09:14
I responsabili di Mozilla avvisano gli utenti di Firefox di aggiornare il proprio browser all’ultima versione per evitare potenziali crash e problemi di sicurezza. Il fatto è che uno dei certificati di root sta per scadere.
Il certificato di Mozilla scade domani, 14 marzo 2025. Questo certificato è stato utilizzato per firmare contenuti, tra cui componenti aggiuntivi di vari progetti Mozilla e di Firefox stesso.
Si consiglia agli utenti di aggiornare i propri browser alla versione 128 di Firefox (rilasciata a luglio 2024) o successiva e alla versione ESR 115.13 o successiva per gli utenti ESR (Extended Support Release).
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Si noti che il problema riguarda Firefox su tutte le piattaforme, tra cui Windows, Android, Linux e macOS, ad eccezione di iOS, che utilizza un sistema di gestione dei certificati radice indipendente.
“Il certificato root (la risorsa utilizzata per verificare che un componente aggiuntivo sia approvato da Mozilla) scade il 14 marzo, il che significa che gli utenti di Firefox che utilizzano versioni precedenti alla 128 (o ESR 115) non potranno utilizzare i loro componenti aggiuntivi”, ha affermato Mozilla in un post sul blog. “Vogliamo che gli sviluppatori ne siano a conoscenza nel caso in cui alcuni utenti utilizzino versioni precedenti di Firefox che potrebbero essere interessate dal problema.”
Un altro documento di supporto di Mozilla spiega che il mancato aggiornamento di Firefox potrebbe comportare rischi e problemi significativi per gli utenti. Per esempio:
Mozilla fa notare che gli utenti delle vecchie versioni di Firefox possono continuare a utilizzare il browser anche dopo la scadenza del certificato, se accettano i possibili rischi. Tuttavia, ciò potrebbe compromettere seriamente le prestazioni e la funzionalità del browser.
“Sebbene sia possibile utilizzare Firefox senza aggiornarlo, potrebbero verificarsi problemi quali la disattivazione delle estensioni, difficoltà con i supporti DRM e altri problemi. Saltare un aggiornamento significherà anche perdersi importanti correzioni di sicurezza e miglioramenti delle prestazioni. Consigliamo vivamente di aggiornare il browser all’ultima versione per evitare questi problemi e garantirne la sicurezza e le prestazioni”, scrivono gli sviluppatori.
L’organizzazione ha creato un thread separato per gli utenti che riscontrano problemi o hanno bisogno di aiuto per aggiornare Firefox.
Nel febbraio 2025 avevamo già osservato il funzionamento di DDoSIA, il sistema di crowd-hacking promosso da NoName057(16): un client distribuito via Telegram, attacchi DDoS contro obiettivi europ...
Le vulnerabilità critiche recentemente scoperte nell’infrastruttura Cisco sono già state sfruttate attivamente dagli aggressori per attaccare le reti aziendali. L’azienda ha co...
La Red Hot Cyber Conference ritorna! Dopo il grande successo della terza e quarta edizione, torna l’appuntamento annuale gratuito ideato dalla community di RHC! Un evento pensato per ...
Con la rapida crescita delle minacce digitali, le aziende di tutto il mondo sono sotto attacco informatico. Secondo gli ultimi dati di Check Point Research, ogni organizzazione subisce in media 1,984 ...
La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006