Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Banner Mobile
Muddling Meerkat: Gli Hacker Cinesi Manipolano il Great Firewall e i Record MX DNS

Muddling Meerkat: Gli Hacker Cinesi Manipolano il Great Firewall e i Record MX DNS

Redazione RHC : 5 Maggio 2024 08:17

Gli specialisti di Infoblox hanno scoperto gli aggressori, a cui è stato dato il nome Muddling Meerkat. I ricercatori ritengono che si tratti di hacker “governativi” cinesi che scansionano le reti DNS in tutto il mondo dal 2019, inviando un numero enorme di query attraverso risolutori DNS aperti.

Dopo aver vagliato enormi quantità di dati DNS, i ricercatori hanno notato attività che secondo loro potrebbero facilmente passare inosservate o apparire innocue.

L’attività del gruppo ha iniziato ad aumentare nell’autunno del 2023

Il fatto è che un aspetto notevole dell’attività di Muddling Meerkat è la manipolazione dei record MX (Mail Exchange), per i quali gli hacker inseriscono risposte false nel Great Firewall cinese. I ricercatori non avevano mai osservato in precedenza questo utilizzo del sistema cinese per la censura di Internet.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Muddling Meerkat manipola le query e le risposte DNS interferendo con il meccanismo mediante il quale i risolutori restituiscono gli indirizzi IP. Ciò può innescare false risposte da parte del Great Firewall cinese, portando a modifiche del routing e al potenziale reindirizzamento della posta elettronica.

In genere, il ruolo del Great Firewall of China è quello di filtrare e bloccare i contenuti intercettando le richieste DNS e fornendo risposte non valide che reindirizzano gli utenti lontano da determinati siti. L’attività confusa di Meerkat fa sì che il sistema produca risposte fittizie, che vengono infine utilizzate per studiare la tolleranza agli errori e il comportamento di altre reti.

“Il Great Firewall of China può essere descritto come un operatore laterale, nel senso che non modifica direttamente le risposte DNS, ma invece inietta le proprie risposte, inserendo una condizione di competizione con qualsiasi risposta dal destinatario originale. Quando un richiedente riceve per la prima volta una risposta dal Great Firewall cinese, è in grado di avvelenare la sua cache DNS. Oltre a questo, il firewall utilizza un sistema chiamato Great Cannon. Si tratta di un sistema di tipo operator-in-the-middle che consente di modificare i pacchetti nel percorso verso la loro destinazione”, scrivono gli esperti.

Per offuscare ulteriormente le sue azioni, Muddling Meerkat effettua query DNS su sottodomini casuali di domini di destinazione, che spesso non esistono. Sebbene tutto ciò assomigli a un attacco DDoS Slow Drip, Infoblox osserva che nel caso di Muddling Meerkat, le richieste sono di piccole dimensioni e mirate più ai test.

Inoltre, gli aggressori utilizzano risolutori aperti per mascherare la propria attività e interagire con risolutori sia autorevoli che ricorsivi.

“Le risposte confuse di Meerkat MX possono essere osservate solo nei dati raccolti al di fuori della normale catena di risoluzione DNS perché la fonte delle risposte non è un risolutore DNS, ma un indirizzo IP cinese casuale”, osserva Infoblox.

Secondo l’azienda, Muddling Meerkat seleziona soprattutto domini con nomi brevi registrati prima del 2000, il che riduce la probabilità di essere inseriti nella lista nera.

Per quanto riguarda gli obiettivi di Muddling Meerkat, si ritiene che il gruppo possa mappare le reti e valutare la sicurezza DNS per pianificare attacchi futuri. Oppure l’obiettivo degli hacker potrebbe essere quello di creare rumore DNS, che aiuta a nascondere attività più pericolose e confondere gli amministratori che cercano di determinare l’origine delle query DNS anomale.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...