Redazione RHC : 17 Settembre 2023 09:28
La Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC) ha multato TikTok da 345 milioni di euro (368 milioni di dollari) per aver violato la privacy dei bambini di età compresa tra 13 e 17 anni durante il trattamento dei loro dati.
Avviata nel settembre 2021, l’indagine sulle pratiche di elaborazione dei dati dell’azienda ha esaminato il modo in cui TikTok ha gestito i dati dei bambini dal 31 luglio al 31 dicembre 2020.
“Le società di social media hanno la responsabilità di evitare di far effettuare delle scelte agli utenti, soprattutto ai bambini, in modo ingiusto, soprattutto se tale scelte possono spingere le persone a prendere decisioni che violano i loro interessi sulla privacy”, ha affermato Anu Talus, presidente del comitato europeo per la protezione dei dati .
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Una delle rivelazioni più preoccupanti è stata che le impostazioni del profilo TikTok per gli account utente dei bambini erano impostate automaticamente come visibilità pubblica, rendendo tutti i contenuti pubblicati visibili a chiunque, all’interno e all’esterno della piattaforma.
Anche la funzione “Family Pairing” di TikTok, anch’essa sotto esame, è risultata difettosa in quanto consentiva agli utenti non minorenni di collegare i propri account con quelli di minori di età pari o superiore a 16 anni.
L’Autorità irlandese per la protezione dei dati ha quindi ritenuto che TikTok abbia violato gli articoli del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione Europea (GDPR).
TikTok non è riuscita a fornire adeguate informazioni sulla trasparenza ai suoi giovani utenti, ostacolando così la loro capacità di comprendere appieno le pratiche di trattamento dei dati della piattaforma.
Inoltre, il DPC ha scoperto che TikTok utilizzava “modelli oscuri” durante il processo di registrazione e durante la pubblicazione di video, spingendo gli utenti a selezionare opzioni che compromettevano la loro privacy.
In risposta a questi risultati preoccupanti, l’autorità irlandese di regolamentazione della privacy dei dati ha imposto una sanzione amministrativa di 345 milioni di euro a TikTok, citando le violazioni della privacy identificate durante l’indagine.
Ha inoltre emesso un rimprovero ufficiale e ha dato istruzioni di allineare le proprie pratiche di trattamento dei dati agli standard normativi in un rigoroso arco di tempo di tre mesi.
Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e...
La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...
Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società california...
I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...
Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...