Redazione RHC : 12 Settembre 2022 08:00
Le società di telecomunicazioni britanniche rischiano multe fino al 10% del loro fatturato se non seguono le migliori pratiche nella protezione delle reti dagli attacchi informatici in conformità con le nuove rigide normative governative previste per ottobre.
Le nuove regole, partono dalla legge sulle telecomunicazioni le quali conferiscono al governo il potere di stabilire standard di sicurezza per le reti mobili ea banda larga. Ciò vale sia per l’hardware che per il software delle antenne e delle centrali telefoniche che gestiscono il traffico Internet e le telefonate.
Secondo la legge attuale, le società di telecomunicazioni regolano in modo indipendente gli standard di sicurezza nelle loro reti. Tuttavia, una recente revisione della catena di approvvigionamento delle telecomunicazioni ha rilevato che vi sono pochi incentivi per i fornitori ad adottare le migliori pratiche di sicurezza informatica.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Le innovazioni includono una serie di regole sviluppate dal National Cyber Security Center (NCSC) e Ofcom per definire azioni specifiche che gli operatori devono intraprendere per far rispettare e adempiere ai propri obblighi legali ai sensi della legge.
Oltre all’obbligo di proteggere tutti i dati elaborati sulla rete, gli operatori di telefonia fissa e mobile sono tenuti a proteggere le funzioni di rete critiche che ne consentono l’esercizio e la gestione e a proteggere il software e l’hardware che monitora e analizza la rete e ad avere profonda comprensione dei rischi per la sicurezza.
Per quanto riguarda l’ultimo punto, l’azienda deve anche essere in grado di rilevare e segnalare quando si verificano attività insolite, nonché considerare i rischi della catena di approvvigionamento e apportare modifiche alle proprie reti e servizi per migliorare la sicurezza.
Ofcom sarà responsabile della supervisione e dell’applicazione del nuovo codice di condotta e avrà l’autorità di condurre ispezioni in strutture e sistemi per assicurarne la conformità. Se un’azienda non soddisfa gli standard, può essere inflitta una multa fino al 10% del suo fatturato.
In caso di continua violazione della legge, le aziende possono essere multate fino a 100.000 sterline al giorno fino alla risoluzione del problema.
Gli operatori devono identificare e valutare i rischi di qualsiasi apparecchiatura “edge” direttamente esposta a potenziali attacchi da parte di intrusi, comprese le torri radio e le apparecchiature Internet fornite ai clienti, inclusi modem e router Wi-Fi.
Per conformarsi, dovranno anche garantire uno stretto controllo su chi può apportare modifiche alla rete e la protezione da segnali dannosi che entrano nella rete che possono causare interruzioni.
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...
Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...