
Redazione RHC : 5 Maggio 2025 08:02
I ricercatori dell’Università tecnologica di Eindhoven (TU/e) hanno stabilito un record per il trasferimento dati wireless più veloce: utilizzando la luce infrarossa, hanno trasmesso dati su una distanza di 4,6 chilometri a una velocità di 5,7 terabit al secondo. Ciò equivale allo streaming simultaneo di quasi due milioni di film HD su Netflix ed è il trasferimento dati wireless più veloce su questa distanza in un ambiente urbano.
A questo scopo è stato utilizzato un allestimento sperimentale permanente nel campus universitario e l’edificio 37 nell’High Tech Campus di Eindhoven. La trasmissione dei dati ha utilizzato antenne ottiche all’avanguardia di Aircision, una startup nata da TNO e situata nello stesso campus. Invece di cavi o segnali radio, le antenne utilizzano raggi infrarossi invisibili. Questo approccio è chiamato FSO (comunicazione ottica in spazio libero) e garantisce una trasmissione ad altissima velocità senza interferenze e senza richiedere l’installazione di infrastrutture fisiche.
La particolarità di questa tecnologia è il fascio estremamente stretto. Ciò consente di creare più canali di comunicazione uno accanto all’altro, senza timore di interferenze reciproche. Ciò apre la strada alle reti di comunicazione scalabili del futuro, in cui la trasmissione dei dati sarà veloce, affidabile e indipendente dalle condizioni meteorologiche. Come spiega Vincent van Vliet, ricercatore e dottorando del progetto, “La comunicazione wireless a infrarossi combina la velocità della fibra ottica con la flessibilità della tecnologia radio”. La protezione non è un’opzione. È una necessità.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’infrastruttura Reid Photonloop prende il nome da John Reid, uno degli ideatori del progetto, scomparso prima del suo completamento. Lavorando con un banco di prova è possibile combinare più lunghezze d’onda in un unico fascio di trasmissione, aumentando ulteriormente la produttività.
Secondo Luis Oliveira, co-fondatore di Aircision, questo risultato dimostra che la tecnologia è pronta per applicazioni concrete, soprattutto in luoghi in cui non è possibile installare la fibra ottica, come ad esempio per collegare le stazioni radio base 5G e le future reti 6G. L’azienda spera che in futuro i suoi sviluppi contribuiranno a fornire una connessione Internet veloce e stabile a milioni di persone.
I risultati del lavoro sono stati presentati alla conferenza Optical Fiber Communications (OFC) 2025 di San Francisco.
Redazione
I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...