Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Crowdstrike 320×100
Online 1,8 TB di filmati degli elicotteri di sorveglianza della polizia di Dallas.

Online 1,8 TB di filmati degli elicotteri di sorveglianza della polizia di Dallas.

Redazione RHC : 6 Novembre 2021 19:45

L’utilizzo dei droni di sorveglianza da parte delle forze dell’ordine è proliferato negli Stati Uniti negli ultimi anni, scatenando il contraccolpo dei difensori della privacy.

Ma i filmati di sorveglianza aerea appena trapelati dal dipartimento di polizia di Dallas in Texas, sottolineano l’ampiezza e la raffinatezza dei filmati catturati da un altro tipo di veicolo della polizia aerea: gli elicotteri.

Il gruppo di attivisti per la trasparenza Distributed Denial of Secrets, o DDoSecrets, ha pubblicato venerdì sul suo sito web una raccolta di 1,8 terabyte di filmati di elicotteri della polizia.

La cofondatrice di DDoSecrets, Emma Best, afferma che il suo gruppo non conosce l’identità della fonte che ha condiviso i dati e che non è stata fornita alcuna affiliazione o motivazione per la divulgazione dei file. La fonte ha semplicemente affermato che i due dipartimenti di polizia stavano archiviando i dati in un’infrastruttura cloud non protetta.

DDoSecrets ha acquisito notorietà nel giugno 2020 quando ha pubblicato una massiccia fuga di dati delle forze dell’ordine rubati da un hacker associato ad Anonymous.

I dati, soprannominati BlueLeaks, includevano e-mail, audio, video e documenti di intelligence da oltre 200 agenzie statali, locali e federali negli Stati Uniti.

Questo ha fatto bandire DDoSecrets da Twitter e Reddit, il quale ha bandito il subreddit r/blueleaks. Il gruppo, che sostanzialmente si considera un successore di Wikileaks , ha anche suscitato polemiche pubblicando fughe di dati sensibili presi dalla piattaforma di estrema destra Gab e un tesoro rubato in un attacco ransomware a una società di servizi di gasdotti.

Il filmato che il gruppo ha pubblicato venerdì, i cui campioni sono stati visualizzati da WIRED, mostra elicotteri in funzione di giorno e di notte, catturando qualsiasi cosa, dai panorami alle auto allineate in un drive-through di McDonald’s, e gli individui in piedi nei loro cortili o su strade locali. La perdita illustra il rischio intrinseco di raccogliere e conservare filmati sensibili che potrebbero essere violati.

“Questa è esattamente una delle cose di cui le persone mettono costantemente in guardia, soprattutto quando si tratta di sorveglianza governativa e data mining aziendale”

ha detto Best a WIRED in un’intervista.

“Non solo la sorveglianza stessa è problematica e preoccupante, ma i dati non vengono gestiti nelle condizioni ideali che ci vengono sempre promesse”.

La stragrande maggioranza dei filmati trapelati sembra provenire dal dipartimento di polizia di Dallas.

In risposta a tre screenshot della fuga di notizie, l’ufficiale di informazione pubblica del DPD Brian Martinez ha scritto in un’e-mail che “le immagini mostrano schermate di video dall’elicottero del dipartimento”.

Ha rifiutato di commentare le pratiche di archiviazione dei dati del DPD, incluso per quanto tempo il dipartimento conserva i video di sorveglianza degli elicotteri.

“A causa delle misure di sicurezza, non siamo in grado di discutere dell’archiviazione dei dati … tutti i video dell’elicottero sono disponibili per chiunque richieda il video attraverso l’Open Records Act”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Immagine del sito
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Immagine del sito
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Di Gaia Russo - 24/11/2025

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Immagine del sito
Campagna di phishing mirato ai danni dell’Università di Padova
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...