Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
OpenAI sfida Google! La fine dei motori di ricerca è vicina con SearchGPT?

OpenAI sfida Google! La fine dei motori di ricerca è vicina con SearchGPT?

Redazione RHC : 27 Luglio 2024 16:42

OpenAI fa un passo avanti nella ricerca sul web con il suo ultimo annuncio: “Stiamo testando SearchGPT, un prototipo di nuove funzioni di ricerca progettate per combinare la forza dei nostri modelli di intelligenza artificiale con approfondimenti dal web per darti risposte veloci e tempestive chiare e pertinenti”. 

Attualmente lanciato con un gruppo ristretto di utenti ed editori di stampa, questo prototipo potrebbe, in futuro, essere integrato direttamente in ChatGPT ed essere un insidioso rivale per Google.

Con questo strumento basato su GPT-4, l’obiettivo è fornire ai modelli linguistici conoscenze in tempo reale provenienti dal web, e in particolare dai siti di stampa. “SearchGPT risponderà alle tue domande in modo rapido e diretto con informazioni aggiornate provenienti da tutto il Web, fornendoti collegamenti chiari a fonti pertinenti “, afferma l’azienda. L’utente può, se lo desidera, porre ulteriori domande e le informazioni si arricchiscono gradualmente.

OpenAI lavora per migliorare SearchGPT con lo scopo di presentare le notizie in tempo reale utilizzando il large Language model GPT-4.

Un forte ecosistema di media partner


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’ascesa di OpenAI sui media negli ultimi mesi non ha nulla a che fare con questo annuncio. Al contrario, vuole domare il settore con ingenti finanziamenti. L’azienda ha costruito un vero e proprio ecosistema di partnership con media, agenzie e gruppi di stampa di tutto il mondo per poter fornire contenuti arricchiti attraverso i siti di queste aziende.

Nessuna sorpresa quindi leggere il commento di Nicholas Thompson, CEO di The Atlantic, che ha concluso un “accordo su contenuti e prodotti con OpenAI”. Gli articoli del mensile americano saranno rilevabili nei prodotti OpenAI, incluso ChatGPT, e, in qualità di partner, il media aiuterà a “modellare il modo in cui le notizie vengono fornite e presentate nei futuri prodotti in tempo reale”.

Anche un modo astuto per affrontare il copyright

Oltre a lanciare il prototipo SearchGPT, OpenAI sta anche lanciando un modo per consentire agli editori di gestire il modo in cui appaiono nello strumento, in modo da avere più scelta. I siti possono apparire nei risultati di ricerca anche se non partecipano alla formazione di modelli di intelligenza artificiale generativa, afferma OpenAI, tentando di porre una barriera tra le aziende che hanno dato il consenso all’utilizzo dei propri dati a fini di formazione e quelle che si oppongono.

Le ambizioni di OpenAI non sembrano fermarsi alla ricerca sul web alimentata dall’intelligenza artificiale. Al contrario, la start-up potrebbe addirittura trovarsi a pestare i piedi a giganti come Google e Microsoft – che non è altro che il suo principale investitore – offrendo esperienze di ricerca in settori come l’informazione locale e il commercio.

Sembra che la linea rossa stia per essere superata dalla compagnia di Sam Altman e tornare indietro non è un’opzione.

  • #google
  • #openai
  • chatgpt
  • google motori di ricerca
  • media
  • motori di ricarca
  • notizie
  • riviste
  • search engine
  • searchgpt
  • tempo reale
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dio è in Cloud: ti hanno hackerato il cervello e ti è piaciuto
Di Fabrizio Saviano - 28/11/2025

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...