Redazione RHC : 17 Dicembre 2023 09:08
Recentemente, gli utenti di Windows 10 e 11 si sono lamentati di problemi con il blocco del sistema operativo subito dopo l’avvio. Si è scoperto che questi problemi erano correlati a un recente aggiornamento dell’antivirus Avira.
Secondo molti post sui forum degli utenti di Reddit e Avira , i computer interessati di solito si avviano normalmente (anche se in alcuni casi non riescono nemmeno ad accedere al boot del desktop). Tuttavia, circa 20 secondi dopo l’avvio dell’applicazione Avira, i sistemi operativi smettono di rispondere e l’unico modo per “rianimare” il computer è il pulsante di ripristino fisico sul case.
“Oggi il mio PC ha iniziato improvvisamente a bloccarsi all’avvio. Ho provato a disattivare tutte le applicazioni in background finché è rimasto solo Avira”, scrive una delle vittime.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Alcuni utenti sono riusciti ad aprire il “Task Manager” in quel breve periodo di tempo mentre il sistema operativo stava ancora rispondendo dopo il caricamento. Si è scoperto che l’utilizzo della CPU e della RAM raggiunge il 100%, dopodiché il sistema si blocca.
Le vittime hanno scoperto che finora l’unica soluzione al problema è avviare in modalità provvisoria e disinstallare Avira. Tuttavia, alcuni utenti incontrano difficoltà nel tentativo di rimuovere completamente l’antivirus.
“In qualche modo sono riuscito a risolvere il problema… La mia ultima azione è stata quella di disinstallare Avira, e sono riuscito a farlo nei 20 secondi che di solito ho prima che si verificasse il problema (immediatamente dopo aver effettuato l’accesso)”, scrive uno dei utenti.
“Non sono sicuro al 100% che la disinstallazione abbia risolto il problema, perché ho provato molti metodi (chkdsk sfc e così via). Evidentemente c’era qualcosa che impediva l’avvio di nuovi processi. Immagino che l’antivirus possa fare questo… Forse è un brutto aggiornamento di Avira?”, pensa un’altra vittima.
I rappresentanti di Avira hanno già detto ai media di essere a conoscenza di questo problema e attualmente è in corso un’indagine e si sta tentando di risolvere il problema.
Il problema è stato segnalato per la prima volta venerdì 9 dicembre e avrebbe dovuto essere risolto automaticamente da un aggiornamento distribuito lunedì 11 dicembre. Nel caso in cui il computer non abbia ricevuto l’aggiornamento, gli utenti possono contattare il supporto Avira, che sarà felice di aiutare, ha affermato l’azienda.
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006