Redazione RHC : 15 Settembre 2021 18:39
Microsoft ha annunciato che i suoi account possono essere utilizzati senza questo metodo “arcaico” di controllo accessi, ovvero le password, dopo che ha dimostrato da diversi anni, che l’autenticazione senza password è più veloce, semplice e sicura.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
A partire da oggi, Microsoft consentirà agli utenti di accedere ai suoi account utilizzando l’app Microsoft Authenticator, Windows Hello, con la chiave di sicurezza o il codice di verifica tramite SMS e posta elettronica invece di una classica password.
Quando gli utenti passeranno al nuovo metodo di autenticazione, la vecchia password verrà automaticamente cancellata.
A marzo, Microsoft ha iniziato a implementare l’autenticazione senza password per gli utenti commerciali. Vasu Jakkal, vicepresidente della sicurezza aziendale di Microsoft, ha affermato che oltre 200 milioni di clienti stanno già utilizzando l’opzione di autenticazione senza password e che finalmente, ora, il sentiero è stato tracciato.
Per passare al nuovo metodo di autenticazione senza password e disattivare l’accesso tramite la password, è necessario completare i seguenti passaggi:
In effetti, il colosso tecnologico di Redmond ha cercato a lungo di allontanarsi dalla protezione tramite password, considerandola un modo obsoleto per proteggere gli account.
Ad esempio, a marzo, Microsoft ha fornito agli utenti aziendali di Azure alternative più avanzate. Gli amministratori di sistema, tra l’altro, sono anche consapevoli delle carenze delle password, poiché da tempo chiedono alla società di proteggere meglio gli account dagli attacchi di forza bruta.
Certo, molto spesso una persona non vuole scervellarsi, ma preferisce usare la stessa password per account diversi. Sfortunatamente, questo è assolutamente impossibile da fare.
Dice Microsoft:
“La nostra ricerca ha dimostrato che il 15% degli utenti usa i nomi dei propri animali domestici come password. Un altro modo popolare è usare i nomi dei membri della famiglia e le date importanti come i compleanni “
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006