Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
TM RedHotCyber 320x100 042514
Patching Tuesday: 84 nuove fix di sicurezza, ma manca all’appello ProxyNotShell

Patching Tuesday: 84 nuove fix di sicurezza, ma manca all’appello ProxyNotShell

Redazione RHC : 13 Ottobre 2022 07:47

Gli sviluppatori Microsoft hanno rilasciato le patch di ottobre per i loro prodotti. 

In totale, questo mese sono state corrette più di 80 vulnerabilità, inclusi bug attivamente sfruttati dagli hacker. Tuttavia, non ci sono ancora patch per le ultime vulnerabilità in Microsoft Exchange chiamate ProxyNotShell.

Tra le vulnerabilità di questo mese, 15 sono considerate critiche (consentono l’escalation dei privilegi, lo spoofing o l’esecuzione di codice in modalità remota) e altre 69 sono considerate importanti. Vale anche la pena notare che 12 problemi separati sono stati risolti nel browser Edge.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nell’ambito dell'”Patching Tuesday” di ottobre, la società ha corretto due vulnerabilità zero-day contemporaneamente, una delle quali è stata utilizzata attivamente dagli hacker e le informazioni sull’altra erano pubblicamente disponibili prima del rilascio della patch.

Il primo 0day segnalato agli sviluppatori da un ricercatore anonimo è stata la CVE-2022-41033 (punteggio CVSS 7,8) ed è stato associato all’escalation dei privilegi nel servizio Windows COM+ Event System.

“Un utente malintenzionato che ha sfruttato con successo questa vulnerabilità potrebbe ottenere privilegi a livello di sistema”

avvertono gli sviluppatori.

Il secondo 0day divulgato prima del rilascio della patch è CVE-2022-41043 (CVSS 3.3) è una information disclosure in Microsoft Office. Il bug è stato scoperto da uno specialista di SpecterOps. Microsoft spiega che gli aggressori potrebbero sfruttare questa vulnerabilità per ottenere l’accesso ai token di autenticazione degli utenti.

Tuttavia, il problema più pericoloso, risolto in ottobre, è sicuramente la CVE-2022-37968 associato all’escalation dei privilegi in Azure Arc Connect. Questa vulnerabilità ha ricevuto il punteggio massimo di 10 su 10 sulla scala CVSS. Il bug è correlato alla funzionalità di connettività nei cluster Kubernetes abilitati per Azure Arc e può essere usato da un utente malintenzionato non autenticato per assumere il controllo del cluster a livello di amministratore.

Va anche notato che, sfortunatamente, la patch di questo mese non include correzioni per i problemi di ProxyNotShell (CVE-2022-41040 e CVE-2022-41082) che sono stati scoperti il ​​mese scorso. 

Questi bug in Exchange sono stati utilizzati dai criminali informatici per diverso tempo e sono state fornite solo soluzioni alternative agli amministratori per risolvere temporaneamente il problema. Inoltre, le raccomandazioni di protezione dell’azienda sono già cambiate più volte, poiché i ricercatori di sicurezza continuano a scoprire che queste misure possono essere facilmente aggirate.

Purtroppo, i rappresentanti di Microsoft non indicano quando gli utenti potranno aspettarsi il rilascio di correzioni per Exchange Server.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...

Immagine del sito
Scopri cos’è il ransomware. Tecniche, tattiche e procedure del cybercrime da profitto
Di Massimiliano Brolli - 02/11/2025

Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Immagine del sito
Scopri il Dark Web: accesso, segreti e link utili della rete onion
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...

Immagine del sito
OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale
Di Redazione RHC - 01/11/2025

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...