Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Pavel Durov Contro l’Underground! Telegram si Allinea nella Lotta agli Abusi Dei Minori

Redazione RHC : 6 Dicembre 2024 15:53

Il messenger Telegram ha iniziato a collaborare con la International Internet Watch Foundation (IWF) per combattere la diffusione di materiale sugli abusi sessuali sui minori. La piattaforma si era precedentemente rifiutata di impegnarsi con l’IWF o altre iniziative simili, nonostante le ripetute richieste.

L’IWF collabora con le principali società Internet per fornire strumenti per identificare e rimuovere i contenuti vietati. Derek Ray-Hill, CEO ad interim dell’IWF, ha osservato che l’adesione di Telegram alla fondazione consentirà loro di iniziare a utilizzare i loro strumenti avanzati per garantire che tali materiali non possano essere distribuiti sulla piattaforma. Il fondo ha descritto questa decisione come “trasformativa”, sottolineando che questa è solo la fase iniziale sul percorso verso il cambiamento.

Il cambio di posizione di Telegram è avvenuto quattro mesi dopo la detenzione in Francia del suo fondatore Pavel Durov. È stato accusato di cooperazione insufficiente con le forze dell’ordine nella lotta al traffico di droga, alla frode e alla distribuzione di materiale relativo agli abusi sessuali su minori. Un’ordinanza del tribunale vieta a Durov di lasciare la Francia fino al completamento delle indagini. I rappresentanti dell’azienda hanno definito ingiuste le accuse, affermando che il fondatore non è responsabile delle azioni degli utenti.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

In questo contesto, Telegram ha annunciato l’introduzione di nuove misure volte a migliorare la moderazione. La società ha affermato che inizierà a condividere gli indirizzi IP e i numeri di telefono dei trasgressori su richiesta ufficiale delle forze dell’ordine, disabiliterà la funzione “persone nelle vicinanze” utilizzata dai truffatori e pubblicherà regolarmente rapporti sulla moderazione dei contenuti. Pavel Durov ha annunciato la sua intenzione di trasformare l’approccio alla moderazione di Telegram da oggetto di critica in un esempio da seguire.

Il messaggero è popolare nei paesi della CSI, in Iran e in Medio Oriente. Tuttavia, le indagini dei giornalisti hanno rivelato che Telegram viene utilizzato per pubblicizzare farmaci, fornire servizi di criminalità informatica e distribuire materiale proibito. Un esperto ha descritto la piattaforma come “la darknet in tasca” a causa della sua popolarità tra gli elementi criminali.

Telegram ha riferito che prima di aderire all’IWF, rimuoveva ogni mese centinaia di migliaia di contenuti vietati utilizzando i propri algoritmi. Ora i rappresentanti dell’azienda affermano che la cooperazione con il fondo rafforzerà i meccanismi di controllo volti a combattere la diffusione di materiali vietati.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...