
Redazione RHC : 27 Luglio 2021 20:35
Il fondatore di Telegram Pavel Durov ha detto che in passato, si era abituato a essere sotto sorveglianza mentre viveva in Russia nel 2011.
La notizia che era un bersaglio negli attacchi dello spyware Pegasus non lo ha davvero sorpreso e Durov ha detto che era consapevole di essere stato spiato almeno dal 2018.
Ciò che è più interessante però sono i suoi pensieri sul duopolio Apple-Google.
Dal momento che altri sistemi operativi mobili sono solo un piccolo problema rispetto al vasto mercato di Android e iOS, i due ecosistemi, creano seri problemi di sicurezza quando si devono inchinare a governi e regolatori, consentendo la creazione di specifiche backdoor.
Il problema è che, sebbene create per fini nobili, queste backdoor spesso aprono opportunità per altri abusi e Pegasus è un buon esempio.
Questo è anche un problema per i clienti poiché hanno una scelta limitata e probabilmente sceglieranno uno dei due sistemi operativi, creando problemi per la loro privacy.
Durov ha chiesto un ecosistema aperto con una richiesta di maggiore concorrenza nello spazio dei sistemi operativi.
Durov, in passato non si è risparmiato ed è stato anche molto critico nei confronti di Apple e Google.
L’anno scorso ha criticato le aziende per aver imposto un’imposta sulle vendite del 30% su tutti i beni digitali venduti.
Redazione
I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...