Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
Per anni i ricercatori di sicurezza hanno aiutato le aziende a sfuggire dal ransomware Zeppelin

Per anni i ricercatori di sicurezza hanno aiutato le aziende a sfuggire dal ransomware Zeppelin

Redazione RHC : 27 Novembre 2022 09:00

Dal 2020, gli specialisti della sicurezza hanno aiutato le aziende colpite dal ransomware Zeppelin a venirne a capo. 

Questo è dovuto al fatto che sono state rilevate numerose vulnerabilità nel processo di crittografia, che ha consentito ai ricercatori di creare dei programmi per effettuare la decrittografia dei dati.

La pubblicazione di Bleeping Computer afferma che gli autori di questi programmi erano specialisti della società di consulenza di sicurezza delle informazioni Unit221b. 


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nel 2020, hanno preparato un rapporto sulle vulnerabilità nel ransomware, ma alla fine ne hanno ritardato la pubblicazione in modo che gli aggressori non venissero a conoscenza della possibilità di decrittografare i file.

Gli esperti di Unit221b hanno deciso di tentare di hackerare Zeppelin quando si è scoperto che gli operatori ransomware stavano attaccando organizzazioni di beneficenza e senza scopo di lucro e persino rifugi per senzatetto.

A partire da un rapporto di BlackBerry Cylance del 2019, i ricercatori hanno scoperto che Zeppelin utilizza una chiave RSA-512 effimera per crittografare una chiave AES che blocca l’accesso ai dati crittografati. 

Allo stesso tempo, la chiave AES è stata memorizzata in ogni file crittografato, ovvero la violazione della chiave RSA-512 avrebbe consentito di decrittografare i dati e di non pagare un riscatto agli aggressori.

Come funziona la crittografia Zeppelin

Durante il lavoro su questa versione, gli esperti hanno scoperto che la chiave pubblica rimane nel registro del sistema infetto per circa cinque minuti dopo il completamento della crittografia dei dati. 

Sono quindi riusciti ad estrarla “tagliandola” dal file system, dai dump della memoria di Registration.exe e direttamente da NTUSER.Dat nella directory /User/[user_account]/.

chiave offuscata

I dati risultanti sono stati offuscati utilizzando RC4 e per affrontare questo problema, gli esperti hanno utilizzato la potenza di 800 CPU su 20 server (ciascuno con 40 CPU a bordo), che alla fine hanno decifrato la chiave in sei ore. 

Successivamente, era rimasto solo da estrarre la chiave AES dai file interessati.

Il fondatore di Unit221b, Lance James, ha detto ai giornalisti che la società ha ora deciso di rendere pubblici i dettagli del lavoro svolto, poiché il numero delle vittime dello Zeppelin è diminuito notevolmente negli ultimi mesi. 

L’ultima grande campagna che ha utilizzato questo ransomware sono stati gli attacchi del gruppo Vice Society che ha abbandonato Zeppelin alcuni mesi fa.

Secondo James, lo strumento di decrittazione dei dati dovrebbe funzionare anche per le ultime versioni di Zeppelin e sarà disponibile gratuitamente a tutte le vittime, su richiesta.

Emsisoft, che spesso rilascia i propri decryptor gratuiti, ha detto ai giornalisti che la necessità di molta potenza di calcolo per recuperare le chiavi, purtroppo, ostacola la creazione di uno strumento gratuito per le aziende.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

Immagine del sito
La Russia e il Cybercrimine: un equilibrio tra repressione selettiva e interesse statale
Di Ada Spinelli - 24/10/2025

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

Immagine del sito
Violato il sito della FIA: esposti i dati personali di Max Verstappen e di oltre 7.000 piloti
Di Redazione RHC - 24/10/2025

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...