Redazione RHC : 19 Gennaio 2025 15:07
Un quindicenne di Cesena è stato denunciato dalla Polizia Postale alla Procura dei Minori di Bologna per aver commesso diversi reati informatici. Il giovane, con una notevole abilità nell’uso della tecnologia, ha iniziato quasi per gioco a cercare accessi a siti protetti, tra cui quello al sito del registro elettronico. Il suo obiettivo principale era modificare le proprie pagelle digitali dell’istituto tecnico che frequentava, trasformando i voti insufficienti in sufficienti.
Operando dalla sua cameretta (come riporta il corriere di Romagna), il ragazzo è riuscito a violare i registri scolastici e successivamente ha ampliato le sue attività illecite accedendo ai portali che gestiscono le rotte delle petroliere e delle navi da trasporto nel Mar Mediterraneo. Senza alcun interesse economico, ma spinto dal desiderio di divertirsi, ha modificato i percorsi di alcune navi, costringendole a deviare dalle rotte programmate.
La manipolazione dei sistemi di navigazione ha destato preoccupazione per la sicurezza marittima, portando all’avvio di un’indagine. I responsabili della sicurezza informatica sono riusciti a tracciare gli accessi non autorizzati fino all’area di Cesena. La denuncia è stata presentata alla Procura di Forlì e successivamente trasferita alla Polizia Postale, che ha identificato il giovane hacker e ricostruito le sue attività illecite.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Oltre alle interferenze con le rotte marittime, l’indagine ha rivelato che il ragazzo aveva anche alterato i propri voti scolastici, cancellando le insufficienze dopo aver trovato un modo per accedere ai registri del suo istituto. Vista la sua età, la denuncia è stata inoltrata al Tribunale dei Minori di Bologna, che valuterà come procedere.
Questo caso solleva interrogativi sulla sicurezza dei sistemi informatici e sulla vulnerabilità delle infrastrutture digitali, evidenziando la necessità di rafforzare le misure di protezione per prevenire accessi non autorizzati. Inoltre, mette in luce l’importanza di educare i giovani all’uso responsabile della tecnologia, affinché competenze avanzate non vengano utilizzate per attività illecite ma bensì per cause etiche.
Episodi simili sono stati spesso narrati in film e romanzi, dove giovani talenti informatici riescono a superare le più sofisticate barriere di sicurezza. Nella realtà, tali azioni comportano conseguenze legali significative, ma possono anche rappresentare un’opportunità per indirizzare queste abilità verso carriere nella sicurezza informatica, contribuendo a proteggere le infrastrutture digitali da minacce sempre più sofisticate.
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006