Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Piccoli Hacker Crescono! 15 Anni, Italiano, Cambiava i Voti Di Scuola e Deviava Le Petroliere In Mare

Redazione RHC : 19 Gennaio 2025 15:07

Un quindicenne di Cesena è stato denunciato dalla Polizia Postale alla Procura dei Minori di Bologna per aver commesso diversi reati informatici. Il giovane, con una notevole abilità nell’uso della tecnologia, ha iniziato quasi per gioco a cercare accessi a siti protetti, tra cui quello al sito del registro elettronico. Il suo obiettivo principale era modificare le proprie pagelle digitali dell’istituto tecnico che frequentava, trasformando i voti insufficienti in sufficienti.

Tutto dalla sua cameretta

Operando dalla sua cameretta (come riporta il corriere di Romagna), il ragazzo è riuscito a violare i registri scolastici e successivamente ha ampliato le sue attività illecite accedendo ai portali che gestiscono le rotte delle petroliere e delle navi da trasporto nel Mar Mediterraneo. Senza alcun interesse economico, ma spinto dal desiderio di divertirsi, ha modificato i percorsi di alcune navi, costringendole a deviare dalle rotte programmate.

La manipolazione dei sistemi di navigazione ha destato preoccupazione per la sicurezza marittima, portando all’avvio di un’indagine. I responsabili della sicurezza informatica sono riusciti a tracciare gli accessi non autorizzati fino all’area di Cesena. La denuncia è stata presentata alla Procura di Forlì e successivamente trasferita alla Polizia Postale, che ha identificato il giovane hacker e ricostruito le sue attività illecite.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Oltre alle interferenze con le rotte marittime, l’indagine ha rivelato che il ragazzo aveva anche alterato i propri voti scolastici, cancellando le insufficienze dopo aver trovato un modo per accedere ai registri del suo istituto. Vista la sua età, la denuncia è stata inoltrata al Tribunale dei Minori di Bologna, che valuterà come procedere.

Le infrastrutture critiche abusate da minori con capacità

Questo caso solleva interrogativi sulla sicurezza dei sistemi informatici e sulla vulnerabilità delle infrastrutture digitali, evidenziando la necessità di rafforzare le misure di protezione per prevenire accessi non autorizzati. Inoltre, mette in luce l’importanza di educare i giovani all’uso responsabile della tecnologia, affinché competenze avanzate non vengano utilizzate per attività illecite ma bensì per cause etiche.

Episodi simili sono stati spesso narrati in film e romanzi, dove giovani talenti informatici riescono a superare le più sofisticate barriere di sicurezza. Nella realtà, tali azioni comportano conseguenze legali significative, ma possono anche rappresentare un’opportunità per indirizzare queste abilità verso carriere nella sicurezza informatica, contribuendo a proteggere le infrastrutture digitali da minacce sempre più sofisticate.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
Di Redazione RHC - 24/07/2025

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...

XSS.IS messo a tacere! Dentro l’inchiesta che ha spento uno dei bazar più temuti del cyber‑crime
Di Luca Stivali - 24/07/2025

Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...

Firefox 141: rilasciato un aggiornamento critico di Sicurezza
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...

ToolShell: La Vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint è sotto attacco da inizio di luglio
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, ...

Microsoft SharePoint nel mirino. Violata l’agenzia nucleare USA
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato...