Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Banner Ransomfeed 320x100 1
“Pionieri della Rete e della Prossimità”: Assoprovider dà voce agli ISP

“Pionieri della Rete e della Prossimità”: Assoprovider dà voce agli ISP

Stefano Gazzella : 8 Dicembre 2022 08:00

Assoprovider, l’associazione di aziende che svolgono l’attività di Internet Service Provider (ISP), nel corso dell’evento “Pionieri della Rete e della Prossimità” tenutosi a Roma nel mese di novembre ha affrontato le principali sfide e opportunità che si profilano per il settore e i suoi operatori.

Gli interventi che si sono avvicendati hanno riguardato presente, passato e futuro scandagliando continuamente lo stato dell’arte e andando a declinare la tematica principale dell’evento nei vari ambiti della tecnologia, della normativa applicabile e del ruolo che queste realtà hanno assunto e assumeranno sempre più all’interno dei percorsi di trasformazione digitale. Infatti, dal momento che gli ISP sono oramai portatori di servizi essenziali, il regime della responsabilità e del doversi organizzare per far fronte a nuove esigenze di contesto, norme tecniche, rischi di sicurezza cyber e novità normative dovrà necessariamente essere bilanciato da una maggiore attenzione da parte della politica nei loro confronti.

Se l’approccio pionieristico rimarca i connotati di una volontà di proseguire nel sostenere la transizione digitale del Paese talvolta sfidando anche un mercato caratterizzato da oligopoli ed incertezze, molto spesso si accompagna anche ad senso di paura del futuro.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Paura che viene affrontata con la consapevolezza di dover chiedere – o anche: pretendere – che la politica sia maggiormente attenta e si interessi ad un settore che sta vivendo un momento di profonda difficoltà a causa della crisi energetica.

Il futuro non è però solo incertezza ma anche una continua ricerca di innovazione e sperimentazione come avviene al momento per IoT, Blockchain e Metaverso.

Insomma: pionieri sì, ma anche imprenditori che cercano rassicurazioni sul domani e sono in prima linea nell’adempimento di una serie di obblighi di cooperazione con le autorità e che svolgono funzione di presidio nei confronti di interessi diffusi.

Ad esempio, basti pensare alle casistiche del filtro dei contenuti, delle cc.dd. black list e dei sistemi di parental control.

La prossimità, invece, è quel concetto che va a richiamare una distribuzione capillare sul territorio. «Nel 2021 abbiamo registrato il marchio “Operatori di Prossimità” per meglio identificare il ruolo che abbiamo avuto, che abbiamo e che avremo per combattere il digital divide strutturale e cognitivo» precisa Marcello Cama Vicepresidente di Assoprovider, aggiungendo inoltre che «Con la “prossimità” i clienti non sono codici in un gestionale ma persone e il nostro ruolo è intercettare le necessità e i problemi».

Insomma: vista l’attuale spinta dell’Unione Europea verso la sovranità digitale, è quasi certo che tali operatori potranno assumere un ruolo sempre più fondamentale a tale riguardo. Sempre che, ovviamente, la politica sappia avvantaggiarsi della risorsa strategica che rappresentano.

Immagine del sitoStefano Gazzella
Privacy Officer e Data Protection Officer, è Of Counsel per Area Legale. Si occupa di protezione dei dati personali e, per la gestione della sicurezza delle informazioni nelle organizzazioni, pone attenzione alle tematiche relative all’ingegneria sociale. Responsabile del comitato scientifico di Assoinfluencer, coordina le attività di ricerca, pubblicazione e divulgazione. Giornalista pubblicista, scrive su temi collegati a diritti di quarta generazione, nuove tecnologie e sicurezza delle informazioni.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...