Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Fortinet 320x100px
“Pionieri della Rete e della Prossimità”: Assoprovider dà voce agli ISP

“Pionieri della Rete e della Prossimità”: Assoprovider dà voce agli ISP

Stefano Gazzella : 8 Dicembre 2022 08:00

Assoprovider, l’associazione di aziende che svolgono l’attività di Internet Service Provider (ISP), nel corso dell’evento “Pionieri della Rete e della Prossimità” tenutosi a Roma nel mese di novembre ha affrontato le principali sfide e opportunità che si profilano per il settore e i suoi operatori.

Gli interventi che si sono avvicendati hanno riguardato presente, passato e futuro scandagliando continuamente lo stato dell’arte e andando a declinare la tematica principale dell’evento nei vari ambiti della tecnologia, della normativa applicabile e del ruolo che queste realtà hanno assunto e assumeranno sempre più all’interno dei percorsi di trasformazione digitale. Infatti, dal momento che gli ISP sono oramai portatori di servizi essenziali, il regime della responsabilità e del doversi organizzare per far fronte a nuove esigenze di contesto, norme tecniche, rischi di sicurezza cyber e novità normative dovrà necessariamente essere bilanciato da una maggiore attenzione da parte della politica nei loro confronti.

Se l’approccio pionieristico rimarca i connotati di una volontà di proseguire nel sostenere la transizione digitale del Paese talvolta sfidando anche un mercato caratterizzato da oligopoli ed incertezze, molto spesso si accompagna anche ad senso di paura del futuro.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Paura che viene affrontata con la consapevolezza di dover chiedere – o anche: pretendere – che la politica sia maggiormente attenta e si interessi ad un settore che sta vivendo un momento di profonda difficoltà a causa della crisi energetica.

Il futuro non è però solo incertezza ma anche una continua ricerca di innovazione e sperimentazione come avviene al momento per IoT, Blockchain e Metaverso.

Insomma: pionieri sì, ma anche imprenditori che cercano rassicurazioni sul domani e sono in prima linea nell’adempimento di una serie di obblighi di cooperazione con le autorità e che svolgono funzione di presidio nei confronti di interessi diffusi.

Ad esempio, basti pensare alle casistiche del filtro dei contenuti, delle cc.dd. black list e dei sistemi di parental control.

La prossimità, invece, è quel concetto che va a richiamare una distribuzione capillare sul territorio. «Nel 2021 abbiamo registrato il marchio “Operatori di Prossimità” per meglio identificare il ruolo che abbiamo avuto, che abbiamo e che avremo per combattere il digital divide strutturale e cognitivo» precisa Marcello Cama Vicepresidente di Assoprovider, aggiungendo inoltre che «Con la “prossimità” i clienti non sono codici in un gestionale ma persone e il nostro ruolo è intercettare le necessità e i problemi».

Insomma: vista l’attuale spinta dell’Unione Europea verso la sovranità digitale, è quasi certo che tali operatori potranno assumere un ruolo sempre più fondamentale a tale riguardo. Sempre che, ovviamente, la politica sappia avvantaggiarsi della risorsa strategica che rappresentano.

Immagine del sitoStefano Gazzella
Privacy Officer e Data Protection Officer, è Of Counsel per Area Legale. Si occupa di protezione dei dati personali e, per la gestione della sicurezza delle informazioni nelle organizzazioni, pone attenzione alle tematiche relative all’ingegneria sociale. Responsabile del comitato scientifico di Assoinfluencer, coordina le attività di ricerca, pubblicazione e divulgazione. Giornalista pubblicista, scrive su temi collegati a diritti di quarta generazione, nuove tecnologie e sicurezza delle informazioni.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...