Redazione RHC : 30 Novembre 2022 16:28
I ricercatori di sicurezza di Cyble hanno notato che i initial access broker (IAB) vendono l’accesso a reti che sono state compromesse da una vulnerabilità critica nei prodotti Fortinet.
La vulnerabilità viene tracciata come CVE-2022-40684, interessa FortiOS, FortiProxy e FortiSwitchManager. Informazioni dettagliate sulla vulnerabilità (incluso l’exploit PoC) sono state rese disponibili all’inizio di ottobre, quando era già sfruttata attivamente dagli hacker.
La CVE-2022-40684 consente ad un hacker di aggirare l’autenticazione e utilizzare richieste HTTP o HTTPS appositamente predisposte per eseguire operazioni non autorizzate sull’interfaccia amministrativa del dispositivo della vittima.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In sostanza, la vulnerabilità fornisce a un utente malintenzionato l’accesso amministrativo a SSH sul dispositivo di destinazione, consentendogli di aggiornare o aggiungere una chiave pubblica SSH al dispositivo e ottenere il pieno controllo su di esso.
Secondo Cyble, più di 100.000 firewall FortiGate potrebbero essere presi di mira dai criminali informatici se non patchati. I ricercatori di Cyble affermano di aver già visto i malintenzionati offrire l’accesso a reti compromesse attraverso l’utilizzo della CVE-2022-40684.
Dopo aver analizzato l’accesso VPN alla rete che gli aggressori stavano vendendo, gli esperti hanno scoperto che gli hacker stavano cercando di aggiungere la propria chiave pubblica all’account amministratore. Come si è scoperto in seguito, l’azienda vittima utilizzava una versione obsoleta di FortiOS, motivo per cui è stata violata utilizzando la CVE-2022-40684.
Si segnala che la vulnerabilità interessa le versioni di FortiOS dalla 7.0.0 alla 7.0.6 e dalla 7.2.0 alla 7.2.1, nonché le versioni di FortiProxy dalla 7.0.0 alla 7.0.6 e 7.2.0. Tuttavia, la correzione è già disponibile e si trova sul sito Web di Fortinet. Ma ciò nonostante, gli attacchi non si fermano e vanno avanti dal 17 ottobre, secondo Cyble.
Ricordiamo che gli esperti precedenti hanno annunciato più di 17.000 dispositivi Fortinet vulnerabili. Quindi un’ondata di attacchi è stata provocata dalla pubblicazione di un exploit PoC per la vulnerabilità.
L’imageboard di 4chan è praticamente inattivo da lunedì sera (14 aprile), apparentemente a causa di un attacco hacker. I membri dell’imageboard Soyjak party (noto anche semplic...
Apple ha rilasciato patch di emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day. Secondo l’azienda, questi problemi sono stati sfruttati in attacchi mirati ed “estremamen...
Quanto accaduto in questi giorni deve rappresentare un campanello d’allarme per l’Europa.Mentre il programma CVE — pilastro della sicurezza informatica globale — rischiava ...
Il 16 aprile 2025, Spotify ha subito un’interruzione del servizio che ha colpito numerosi utenti in Italia e nel mondo. A partire dalle ore 14:00, migliaia di segnalazioni sono state re...
Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006