Redazione RHC : 20 Settembre 2024 07:22
I ricercatori dell’Università di Colonia hanno sviluppato un’innovativa piattaforma che utilizza l’intelligenza artificiale (AI) per analizzare il tessuto polmonare e diagnosticare il cancro. Il progetto è stato guidato dal dottor Yuri Tolkach e dal professor Reinhard Büttner della Facoltà di Medicina e dell’Ospedale Universitario di Colonia.
La piattaforma sviluppata utilizza algoritmi per analizzare automaticamente sezioni di tessuto di pazienti affetti da cancro ai polmoni. Il cancro al polmone è uno dei tipi di cancro più comuni e mortali. Il cancro polmonare non a piccole cellule (NSCLC) rappresenta oltre l’80% di tutti i tumori polmonari ed è considerato il secondo tipo più comune e mortale di cancro epiteliale.
Il successo del trattamento dipende in gran parte da un accurato esame patologico, in cui i patologi analizzano biopsie e campioni di resezione. L’introduzione dell’intelligenza artificiale può ottimizzare significativamente questo processo. Il dottor Tolkach osserva: “I nuovi strumenti non solo possono migliorare la qualità della diagnosi, ma anche fornire nuovi tipi di informazioni sulla malattia di un paziente, come la sua risposta al trattamento”.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli scienziati hanno addestrato l’intelligenza artificiale sul più grande set di dati di alta qualità disponibile, consentendo alla tecnologia di analizzare rapidamente campioni bioptici, segmentando accuratamente 11 tipi di tumore e tessuto benigno a livello di pixel.
Lo studio, pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine, dimostra due applicazioni chiave per lo strumento:
Inoltre, i ricercatori hanno pubblicato tre set di dati per supportare la ricerca globale sul cancro al polmone e lo sviluppo di algoritmi. Il team prevede di continuare gli studi di validazione in collaborazione con cinque istituti di patologia in Germania, Austria e Giappone.
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...
Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...
Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, ...
Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006