
Pietro Melillo : 2 Luglio 2024 23:14
Una significativa violazione dei dati ha coinvolto il Ministero della Giustizia e dei Diritti Umani (Kemenkumham) in Indonesia.

Secondo un post su un forum di hacker, un attore di minacce sotto lo pseudonimo “Guzmanloeraxxx” ha presumibilmente divulgato le credenziali di accesso email dei dipendenti di Kemenkumham. Questa violazione se confermata comporterebbe seri rischi per la sicurezza nazionale e la fiducia pubblica.
Attualmente, non siamo in grado di confermare con precisione l’accuratezza delle informazioni riportate, poiché non è stato rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul sito web riguardante l’incidente.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Kemenkumham
Kemenkumham, abbreviazione di Kementerian Hukum dan Hak Asasi Manusia, è il Ministero della Giustizia e dei Diritti Umani della Repubblica dell’Indonesia. Questo ministero è responsabile della gestione degli affari legali e dei diritti umani nel paese.
Entità Coinvolta:
Dati Compromessi:
Rischi Potenziali:
I dati divulgati consentono l’accesso agli account email ufficiali utilizzati dai dipendenti di Kemenkumham, potenzialmente compromettendo informazioni sensibili del governo. Individui non autorizzati potrebbero sfruttare queste informazioni per accedere a comunicazioni riservate e manipolare dati, portando al furto di identità e altre attività dannose.
La violazione evidenzia gravi vulnerabilità di sicurezza nei sistemi del ministero, sottolineando la necessità di misure immediate e robuste di cybersicurezza. I rischi associati a questa violazione sono ampi, incluso il potenziale per gli attaccanti di accedere a comunicazioni interne e ad altri dati sensibili, che potrebbero impattare la sicurezza nazionale e minare la fiducia pubblica nelle istituzioni governative.
Le implicazioni di questa violazione sono significative. L’accesso non autorizzato agli account email ufficiali potrebbe portare a:
In risposta a questa violazione, è cruciale che Kemenkumham conduca un’indagine approfondita e implementi protocolli di sicurezza stringenti per prevenire futuri incidenti. Le azioni immediate dovrebbero includere il cambiamento di tutte le password compromesse, il miglioramento delle misure di sicurezza delle email e il monitoraggio di eventuali tentativi di accesso non autorizzati.
Questo incidente se confermato mostra ancora una volta ll’importanza della cybersicurezza nella protezione delle informazioni sensibili del governo e nel mantenimento dell’integrità delle istituzioni pubbliche.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC Dark Lab monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Pietro Melillo
Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...