Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Video YouTube rallentati di 5 secondi se presenti Ad Blocker

Redazione RHC : 21 Novembre 2023 17:20

Gli utenti di Reddit hanno condiviso informazioni secondo cui Google ha apportato modifiche che portano a un caricamento lento dei video sul popolare sito di hosting video YouTube quando sono attivati ​​i blocchi degli annunci.

Il problema è stato identificato per la prima volta dagli utenti del browser Firefox. YouTube ha iniziato a caricarsi molto più lentamente in Firefox che in Chrome, con un ritardo di 5 secondi.

Il motivo del ritardo è che Google utilizza uno speciale codice JavaScript che aggiunge un rallentamento di 5 secondi prima del caricamento della pagina YouTube. Questo codice controlla il browser prima di ogni caricamento in modo che possa distinguere tra Chrome e altri browser.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Di seguito il codice d’esempio:

Per confermare questa teoria, gli utenti di Firefox hanno condotto un esperimento. Hanno cambiato l’User Agent da Firefox a Chrome. Di conseguenza, YouTube ha iniziato a caricarsi rapidamente e senza ritardi.

Problemi simili si verificano anche in altri browser come Edge, Brave e persino Chrome se è installato un blocco annunci. Gli utenti dell’estensione uBlock Origin hanno creato un filtro che consente di aggirare questa restrizione di Google:

Il popolare sito di hosting video YouTube ha intensificato negli ultimi mesi una campagna globale per combattere gli ad blocker. Ciò ha suscitato indignazione tra gli attivisti europei per i diritti umani, che hanno già chiesto alle autorità di regolamentazione di scoprire quanto siano legali tali misure.

Uno dei promotori della protesta è stato l’esperto britannico di sicurezza informatica Alexander Hanff. In ottobre ha presentato una denuncia alla Commissione irlandese per la protezione dei dati. Hanff sostiene che gli script di rilevamento dei filtri pubblicitari sono in realtà spyware installati senza il consenso dell’utente.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...