Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ancharia Mobile 1
Preso e condannato a 46 anni il pedofilo latitante di 81 anni. Grazie all’intelligenza artificiale

Preso e condannato a 46 anni il pedofilo latitante di 81 anni. Grazie all’intelligenza artificiale

Redazione RHC : 2 Maggio 2025 21:19

La polizia del Cheshire ha utilizzato la tecnologia dell’intelligenza artificiale per trovare il pericoloso criminale Richard Burrows, dopo 28 anni di ricerche senza successo. Il tribunale lo ha condannato a 46 anni di carcere per 97 capi d’accusa di abusi sessuali su minori.

Per diversi decenni, dalla fine degli anni ’60 fino agli anni ’90, Burrows commise reati mentre lavorava come direttore di un collegio nel Cheshire e come capo scout nelle West Midlands. Nel 1997 fuggì dal Regno Unito e molte vittime non credevano più che lo avrebbero mai ritrovato.

La storia della fuga ebbe inizio quando Burroughs non si presentò al tribunale di Chester dove avrebbe dovuto testimoniare sulle accuse. Le sue vittime si prepararono a testimoniare rivivendo l’esperienza traumatica. Secondo l’ispettrice investigativa Eleanor Atkinson, che ha condotto le indagini nel 2024, all’epoca il sospettato era addirittura pronto a essere rilasciato su cauzione. Quando la polizia è arrivata a casa sua a Birmingham, ha scoperto che l’uomo aveva venduto la sua auto poco prima della scomparsa, il che indica una fuga pianificata.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nel corso degli anni la polizia locale ha provato diversi metodi di ricerca, finché nel 2024 non si è rivolta al servizio PimEyes. Il sistema ha trovato online le foto dell’uomo in pochi secondi, indicando la sua posizione in Thailandia. Il dettaglio decisivo era il segno distintivo sul collo di Burroughs, immortalato nelle fotografie della sua festa d’addio nel 2019. Le immagini furono pubblicate su un quotidiano di Phuket, dove si nascondeva sotto il nome di Peter Smith.

Durante le indagini è emerso che il criminale aveva utilizzato un metodo di travestimento semplice ma efficace. Negli anni Novanta ottenne un vero passaporto utilizzando non solo la sua foto, ma anche i dati del suo amico malato terminale Peter Leslie Smith. Il pedofilo viaggiava con questo documento e lo rinnovava più volte senza destare sospetti.

Il giornalista thailandese Tim Newton, che incontrava regolarmente Burrows in occasione di eventi aziendali per espatriati a Phuket, ha affermato che nessuno sospettava del suo passato: “Per noi era solo il caro vecchio Peter Smith. Nessuno conosceva nemmeno il suo vero nome. Mantenne questo segreto per tutti i 27 anni che trascorse sull’isola.”

Dopo aver iniziato la sua carriera come insegnante d’inglese, il fuggitivo si è poi dedicato al mondo dei media, lavorando nel reparto pubblicità di un’azienda proprietaria di giornali e siti web locali. I suoi superiori sostengono inoltre di non essere a conoscenza di alcun precedente penale del dipendente. Durante i suoi ultimi anni in Thailandia, Burroughs visse in un container riconvertito. Circolavano addirittura voci secondo cui fosse stato vittima di estorsori. Nei suoi appunti definì questo periodo “paradiso”, ma nel marzo 2024 tornò lui stesso nel Regno Unito, giustificando la sua decisione con il fatto che aveva “finito i soldi”. Fu lì che venne arrestato, proprio mentre stava scendendo dall’aereo.

PimEyes è una piattaforma open source per la ricerca di immagini creata otto anni fa in Polonia. Gli utenti possono scaricare una foto e vedere dove è stata pubblicata online.

Tuttavia, l’uso di tali servizi è attualmente controverso. La polizia di Londra ha già bloccato l’accesso a PimEyes sui dispositivi ufficiali, pur mantenendo attivi altri sistemi di riconoscimento facciale.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...

Immagine del sito
Jeff Bezos all’Italian Tech Week: “Milioni di persone vivranno nello spazio”
Di Carlo Denza - 14/10/2025

Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...

Immagine del sito
WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario
Di Redazione RHC - 14/10/2025

E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...