Redazione RHC : 10 Novembre 2023 07:30
La tua macchina, dopo averti fatto recitare un pezzo di una poesia, ti dirà che non sei idoneo alla guida e ti farà scendere consigliandoti la strada migliore per arrivare a casa con i mezzi. Sembra fantascienza, ma in effetti potrà veramente essere un prossimo e vicino futuro.
Gli scienziati hanno scoperto un nuovo modo per determinare il grado di intossicazione da alcol analizzando i cambiamenti della voce. I ricercatori della Stanford University e dell’Università di Toronto hanno condotto un interessante studio. 18 partecipanti adulti hanno bevuto alcol in quantità sulla base del loro peso. Poi è stato chiesto loro di leggere uno scioglilingua mentre registravano su uno smartphone.
I ricercatori hanno analizzato le registrazioni vocali suddividendole in blocchi di un secondo e osservando alcuni parametri come tono e frequenza. Di conseguenza, hanno creato un database in grado di prevedere il livello di intossicazione da alcol con una precisione del 98%.
Il ricercatore principale Brian Suffoletto, assistente professore di medicina d’urgenza a Stanford, si è detto sorpreso dall’accuratezza del modello. Gli scienziati ritengono che l’implementazione di questo sistema negli smartphone e l’accesso al microfono consentirebbero di monitorare il livello di intossicazione degli utenti e di inviare avvisi se una persona è troppo ubriaca per guidare.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Suffoletto ha suggerito di integrare la tecnologia con altre funzionalità dello smartphone, tra cui un accelerometro per analizzare schemi di movimento insoliti e un sistema di analisi del testo in grado di rilevare segni di intossicazione. Questo metodo può essere un modo efficace per intervenire in una situazione in cui una persona è ancora capace di una risposta adeguata.
Il ricercatore sottolinea la necessità di ulteriori ricerche per espandere il database dei campioni vocali e coinvolgere più partecipanti.
Quindi aspettatevi che tra qualche anno la macchina non si accenderà se avrete un alto grado alcolico nel sangue. Ovviamente compresi i falsi positivi.
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006