Redazione RHC : 8 Luglio 2021 06:18
Per la serie programmi hacker, oggi parleremo di CRLFuzz.
CRLFuzz, è uno strumento semplice ma efficace per analizzare la vulnerabilità CRLF, ed è scritto in Go. Un attacco di iniezione CRLF è uno tra i diversi tipi di attacchi di iniezione. Può essere utilizzato per passare ad attacchi più dannosi come il Cross-site Scripting (XSS), iniezione di pagine, avvelenamento della cache web, deface basato sulla cache e altro ancora.
Una vulnerabilità di iniezione CRLF permette ad un utente malintenzionato di inserire i caratteri CRLF in un’applicazione Web, ad esempio utilizzando un modulo di input o una richiesta HTTP.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’abbreviazione CRLF si riferisce a Carriage Return e Line Feed. CR e LF sono caratteri speciali (ASCII 13 e 10 rispettivamente, indicati anche come \ r \ n) utilizzati per indicare la fine della riga e quindi l’End of File (EOL).
La sequenza CRLF viene utilizzata nei sistemi operativi inclusi Windows (ma non Linux / UNIX) e nei protocolli Internet incluso HTTP.
CRLFuzz per installarlo non è complesso, puoi scaricare il binario da GitHub , decomprimerlo ed eseguirlo.
$ curl -sSfL http://git.io/get-crlfuzz | sh -s — -b /usr/local/bin
Se hai installato e configurato il compilatore go1.13 + :
$ GO111MODULE=on go get -v github.com/dwisiswant0/crlfuzz/cmd/crlfuzz
Per aggiornare lo strumento, puoi usare -uflag con il comando go get. da GitHub
$ git clone https://github.com/dwisiswant0/crlfuzz$ cd crlfuzz/cmd/crlfuzz$ go build .$ mv crlfuzz /usr/local/bin
CRLFuzz può essere eseguito con:
$ crlfuzz -u “http://target”
Per vedere l’help
$ crlfuzz -h
ed ecco i comandi:
Per scansionare una singola url
$ crlfuzz -u “http://target”
Per scansionare più URL da un file di testo
$ crlfuzz -l /path/to/urls.txt
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006