
Redazione RHC : 8 Gennaio 2025 08:36
Nvidia ha introdotto un “supercomputer personale” per l’intelligenza artificiale: Project Digits. L’annuncio è avvenuto al CES e le vendite dovrebbero iniziare a maggio. L’elemento principale del sistema è il nuovo Superchip GB10 Grace Blackwell, che ha abbastanza potenza per funzionare con i moderni modelli di intelligenza artificiale.
Il dispositivo è compatto, occupa spazio sulla scrivania e funziona da una presa standard, sostituendo i server ingombranti e ad alto consumo energetico del passato. Il sistema supporta modelli fino a 200 miliardi di parametri e costerà a partire da 3.000 dollari. Il design di Project Digits ricorda un Mac Mini.
Ogni supercomputer è dotato di 128 GB di RAM e fino a 4 TB di spazio di archiviazione NVMe. Per compiti particolarmente complessi, due dispositivi possono essere combinati per elaborare modelli con parametri fino a 405 miliardi. Il processore GB10 è in grado di raggiungere 1 petaflop di prestazioni grazie al calcolo di precisione FP4, all’uso dei core CUDA e Tensor di ultima generazione e dei core Arm ad alta efficienza energetica sviluppati in collaborazione con MediaTek.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il sistema funziona su Linux con sistema operativo Nvidia DGX e supporta framework popolari come PyTorch, Python e Jupyter. Include strumenti di orchestrazione e modelli preaddestrati di Nvidia NGC. La piattaforma Nvidia NeMo viene utilizzata per lo sviluppo locale e il test dei modelli, mentre le librerie Nvidia RAPIDS forniscono l’accelerazione del calcolo scientifico.
Il progetto è rivolto a sviluppatori, ricercatori e studenti, dando loro l’accesso a potenti strumenti per lavorare con l’intelligenza artificiale. Come ha osservato il CEO di Nvidia Jensen Huang: “Project Digits è un modo per offrire a ogni sviluppatore, ricercatore e studente l’opportunità di plasmare l’era dell’intelligenza artificiale”.
Nvidia ha anche evidenziato altri prodotti disponibili, come il Jetson Orin Nano Super da 249 dollari, che si rivolge a startup e hobbisti e può gestire modelli con un massimo di 8 miliardi di parametri.
Redazione
Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...