Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Pronti a Windows 11 24H2? Sarà il Più Grande Aggiornamento Mai Rilasciato!

Redazione RHC : 25 Maggio 2024 08:40

I membri del programma Windows Insider possono già valutare la versione quasi finale del prossimo aggiornamento su larga scala 24H2. Microsoft ha rilasciato la build 26100.712 nel canale Release Preview , segnando il passaggio alla fase finale di test e correzioni di bug prima del rilascio generale entro la fine dell’anno.

Mentre Microsoft ha seguito uno schema di aggiornamenti più frequenti ma più piccoli nell’era di Windows 11, le versioni autunnali apportano cambiamenti più significativi. L’aggiornamento 24H2 non farà eccezione. Include versioni aggiornate dei componenti critici del sistema: il compilatore, il kernel del sistema operativo e l’utilità di pianificazione. Queste modifiche di basso livello sono progettate per migliorare le prestazioni sui processori ARM. Si prevede che i sistemi Windows esistenti basati su ARM vedranno un aumento del 10-20% della velocità per le applicazioni x86 grazie ai miglioramenti nella tecnologia di traduzione Prism.

Il rilascio introdurrà anche una serie di innovazioni che saranno evidenti agli utenti ordinari. Tra questi ci sono la possibilità di creare archivi TAR e 7-zip direttamente da Explorer, il supporto per il nuovo standard Wi-Fi 7, la modalità di risparmio energetico e una migliore compatibilità con i dispositivi audio basati su Bluetooth Low Energy. Sarà possibile avviare l’assistente AI Copilot anche in una normale modalità finestra, e non solo in un’area dedicata dello schermo.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Alcune delle funzionalità saranno esclusive per speciali PC Copilot+ con requisiti aumentati: 16 GB di RAM, 256 GB di spazio di archiviazione e un potente processore neurale con una capacità di almeno 40 trilioni di operazioni al secondo. Finora, solo i chip Snapdragon X Plus e X Elite di Qualcomm hanno tali caratteristiche, ma si prevede che le soluzioni compatibili di Intel e AMD verranno rilasciate in seguito.

La caratteristica principale di 24H2 per computer Copilot+ sarà la funzione Recall. Creerà continuamente istantanee delle azioni dell’utente per la riproduzione successiva. Ciò solleva alcuni problemi di sicurezza, ma Microsoft assicura che tutte le informazioni di Recall siano crittografate in modo sicuro su disco ed elaborate esclusivamente localmente dal processore neurale senza trasferimento nel cloud. Altre funzionalità di Copilot+ includono Live Captions per sottotitoli automatici in tempo reale nei video e nelle videochiamate, nonché strumenti di generazione e miglioramento delle immagini.

Nel loro insieme, queste modifiche rendono 24H2 il più grande aggiornamento di Windows 11 dal rilascio di 22H2 un anno e mezzo fa. L’aggiornamento 22H2 ha gettato le basi per la maggior parte delle nuove funzionalità, incluso Copilot. 23H2 era in realtà solo una modifica al numero di versione per ripristinare il ciclo di aggiornamento della sicurezza.

Nonostante l’abbondanza di innovazioni, 24H2 si chiamerà ancora Windows 11 e manterrà l’interfaccia familiare e i requisiti minimi di sistema. Solo i proprietari di sistemi estremamente obsoleti basati su vecchi processori x86 a 64 bit, che in ogni caso sono troppo deboli per funzionare comodamente con le versioni moderne del sistema operativo, non potranno installare l’aggiornamento.

Il rilascio completo di Windows 11 24H2 è previsto “entro la fine dell’anno”, molto probabilmente più vicino all’autunno, come tradizionalmente accade con gli aggiornamenti principali. Allo stesso tempo, i primi PC Copilot+ con processori ARM potrebbero essere messi in vendita già a metà giugno.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...