Redazione RHC : 11 Maggio 2021 07:00
L’intelligenza artificiale e l’ascesa della tecnologia deepfake sono qualcosa su cui i ricercatori di sicurezza informatica hanno messo in guardia per anni e ora è ufficialmente arrivato il momento del suo sfruttamento.
I criminali informatici condividono, studiano, sviluppano e implementano sempre più tecnologie deepfake per aggirare le protezioni di sicurezza biometriche per poter condurre crimini informatici dai quali trarne un profitto, come furti di identità, attacchi basati sull’ingegneria sociale e altro, avvertono gli esperti.
Infatti è ora arrivato il tempo per i criminali informatici di “mietere il raccolto”, e per noi di preparare le difese di sicurezza.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Un drastico aumento della tecnologia deepfake e delle offerte di servizi nel Dark Web, è il primo segno che una nuova ondata di frodi sta per scaraventarsi sul web, secondo un nuovo rapporto di Recorded Future, che ha predetto minacciosamente che i deepfake sono in aumento nella criminalità informatica, con una vasta gamma di obiettivi e interessi.
“Nei prossimi anni, sia il cybercrime da profitto che i criminal-state saranno coinvolti in operazioni di disinformazione e influenza gravitando attorno ai deepfake, poiché il consumo di media online si sposta sempre più nel vedere per credere”
afferma il rapporto di Recorded Future.
Come la maggior parte delle nuove tecnologie, il primo incubatore di deepfakes è stata la pornografia, sottolinea il rapporto, ma ora che sta rimbalzando intorno agli angoli bui di Internet, il suo sviluppo viene indirizzato dai criminali informatici esperti, quelli più pericolosi.
Secondo Recorded Future, gran parte dei post nei forum underground si concentrano su procedure e best practice, che sembrano dimostrare uno sforzo diffuso del crimine informatico per affinare gli strumenti deepfake.
“Gli argomenti più comuni relativi al deepfake nei forum del dark web includono servizi (editing di video e immagini), metodi e lezioni, richieste di best practice, condivisione di download di software gratuiti e generatori di foto, interessi generali sui deepfake e annunci sui progressi nelle tecnologie deepfake”
ha aggiunto il rapporto.
“C’è una forte presenza nel clearweb di interesse per la tecnologia deepfake, composta da strumenti deepfake open source, forum dedicati e discussioni su applicazioni di messaggistica popolari come Telegram e Discord.”
Insomma, i criminali ora stanno studiando per affinare metodi e tecniche, ma ben presto inizieranno ad utilizzare quanto imparato per trarne profitto, e siccome l’arte dell’hacking non ha mai confini, ci stupiremo nuovamente per quella trovata al limite tra immaginazione e fantascienza che riusciranno a propinarci per estorcerci nuove somme di denaro.
Quale sarà la prossima frontiera criminale del deepfake?
Fonte
https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/attachments/cta-2021-0429.pdf
https://threatpost.com/deepfake-attacks-surge-experts-warn/165798/
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...
Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...
In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...
Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006