Redazione RHC : 26 Agosto 2024 08:51
IEEE Spectrum ha pubblicato la sua classifica annuale dei linguaggi di programmazione più popolari. Questo è l’undicesimo rapporto che combina dati provenienti da varie fonti.
La classifica Spectrum si concentra sul profilo di un tipico membro IEEE, la classifica Trending riflette i linguaggi che sono al culmine della popolarità e Jobs mostra quali competenze sono più richieste dai datori di lavoro.
Python continua a rafforzare la sua posizione di leader assoluto. Ciò è facilitato dalle biblioteche popolari per aree calde come l’intelligenza artificiale, nonché dall’uso diffuso per scopi didattici.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Oggi, per la maggior parte degli studenti, Python diventa il primo linguaggio di programmazione studiato negli istituti scolastici.
Python è molto apprezzato nel mercato del lavoro, anche se il suo vantaggio rispetto ad altri linguaggi generici in questa categoria non è così significativo. Come lo scorso anno, la posizione di leader è occupata dal linguaggio di interrogazione del database SQL. Le aziende spesso cercano specialisti in grado di parlare SQL in combinazione con un altro linguaggio di programmazione. Questa richiesta di SQL è spiegata dall’enfasi moderna sulle architetture di rete e cloud, dove i database diventano il deposito chiave delle informazioni per l’elaborazione mediante la logica del software.
Anche i veterani come Java, JavaScript e C++ mantengono posizioni importanti. Tuttavia, i cambiamenti più interessanti si verificano appena sotto le prime righe. TypeScript, un superset di JavaScript, è salito di diverse posizioni in tutte le classifiche, soprattutto nella categoria Lavoro (dall’11° al 4° posto). La differenza principale tra TypeScript e JavaScript è un controllo degli errori più approfondito durante la compilazione.
Un altro linguaggio che sta rapidamente guadagnando popolarità è Rust. Come C o C++, è destinato allo sviluppo di software di sistema. Tuttavia, Rust ha un vantaggio importante: la “sicurezza della memoria”. Ciò significa che utilizza vari meccanismi per impedire ai programmi di scrivere dati in aree di memoria non valide. Tali errori spesso causano gravi vulnerabilità di sicurezza. L’interesse per Rust è cresciuto in modo significativo dalla pubblicazione di febbraio del rapporto sulla sicurezza informatica della Casa Bianca, che chiede la sostituzione di C e C++ con alternative più sicure
Quest’anno sono stati inseriti nella classifica per la prima volta due nuovi linguaggi: Apex e Solidity. Apex è progettato per creare applicazioni aziendali utilizzando il server Salesforce come backend, mentre Solidity consente di creare contratti intelligenti sulla blockchain di Ethereum.
Nonostante l’emergere di nuovi protagonisti, alcune vecchie lingue hanno abbandonato la lista. Ciò non significa che siano completamente scomparsi, ma solo che la loro popolarità è diventata bassa. Tra coloro che hanno abbandonato c’era Forth. Rimane molto richiesto tra gli appassionati di 8 bit su sistemi retrò grazie alle sue dimensioni compatte.
Alla fine del rapporto, gli esperti IEEE Spectrum rendono omaggio ai linguaggi “immortali”: Fortran e COBOL. Anche se questi veterani hanno circa 65 anni, i datori di lavoro sono ancora alla ricerca di programmatori che li conoscano fluentemente. Fortran è richiesto da una ristretta cerchia di specialisti coinvolti nella fisica dell’energia. COBOL è molto richiesto poiché molti sistemi governativi e finanziari fanno ancora affidamento su infrastrutture legacy. La recente interruzione di Cloudstrike/Microsoft Windows probabilmente non ha contribuito ad accelerare la sostituzione di questi sistemi con soluzioni più moderne.
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006