Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Banner Mobile
Quali i Linguaggi di Programmazione più diffusi? Python in vetta, SQL leader nel lavoro, Cobol e Fortran sempre presenti

Quali i Linguaggi di Programmazione più diffusi? Python in vetta, SQL leader nel lavoro, Cobol e Fortran sempre presenti

Redazione RHC : 26 Agosto 2024 08:51

IEEE Spectrum ha pubblicato la sua classifica annuale dei linguaggi di programmazione più popolari. Questo è l’undicesimo rapporto che combina dati provenienti da varie fonti.

La classifica Spectrum si concentra sul profilo di un tipico membro IEEE, la classifica Trending riflette i linguaggi che sono al culmine della popolarità e Jobs mostra quali competenze sono più richieste dai datori di lavoro.

I primi 15 linguaggi della classifica

Python continua a rafforzare la sua posizione di leader assoluto. Ciò è facilitato dalle biblioteche popolari per aree calde come l’intelligenza artificiale, nonché dall’uso diffuso per scopi didattici.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Oggi, per la maggior parte degli studenti, Python diventa il primo linguaggio di programmazione studiato negli istituti scolastici.

Python è molto apprezzato nel mercato del lavoro, anche se il suo vantaggio rispetto ad altri linguaggi generici in questa categoria non è così significativo. Come lo scorso anno, la posizione di leader è occupata dal linguaggio di interrogazione del database SQL. Le aziende spesso cercano specialisti in grado di parlare SQL in combinazione con un altro linguaggio di programmazione. Questa richiesta di SQL è spiegata dall’enfasi moderna sulle architetture di rete e cloud, dove i database diventano il deposito chiave delle informazioni per l’elaborazione mediante la logica del software.

Anche i veterani come Java, JavaScript e C++ mantengono posizioni importanti. Tuttavia, i cambiamenti più interessanti si verificano appena sotto le prime righe. TypeScript, un superset di JavaScript, è salito di diverse posizioni in tutte le classifiche, soprattutto nella categoria Lavoro (dall’11° al 4° posto). La differenza principale tra TypeScript e JavaScript è un controllo degli errori più approfondito durante la compilazione.

Un altro linguaggio che sta rapidamente guadagnando popolarità è Rust. Come C o C++, è destinato allo sviluppo di software di sistema. Tuttavia, Rust ha un vantaggio importante: la “sicurezza della memoria”. Ciò significa che utilizza vari meccanismi per impedire ai programmi di scrivere dati in aree di memoria non valide. Tali errori spesso causano gravi vulnerabilità di sicurezza. L’interesse per Rust è cresciuto in modo significativo dalla pubblicazione di febbraio del rapporto sulla sicurezza informatica della Casa Bianca, che chiede la sostituzione di C e C++ con alternative più sicure

Sezione lavoro

Quest’anno sono stati inseriti nella classifica per la prima volta due nuovi linguaggi: Apex e Solidity. Apex è progettato per creare applicazioni aziendali utilizzando il server Salesforce come backend, mentre Solidity consente di creare contratti intelligenti sulla blockchain di Ethereum.

Nonostante l’emergere di nuovi protagonisti, alcune vecchie lingue hanno abbandonato la lista. Ciò non significa che siano completamente scomparsi, ma solo che la loro popolarità è diventata bassa. Tra coloro che hanno abbandonato c’era Forth. Rimane molto richiesto tra gli appassionati di 8 bit su sistemi retrò grazie alle sue dimensioni compatte.

Alla fine del rapporto, gli esperti IEEE Spectrum rendono omaggio ai linguaggi “immortali”: Fortran e COBOL. Anche se questi veterani hanno circa 65 anni, i datori di lavoro sono ancora alla ricerca di programmatori che li conoscano fluentemente. Fortran è richiesto da una ristretta cerchia di specialisti coinvolti nella fisica dell’energia. COBOL è molto richiesto poiché molti sistemi governativi e finanziari fanno ancora affidamento su infrastrutture legacy. La recente interruzione di Cloudstrike/Microsoft Windows probabilmente non ha contribuito ad accelerare la sostituzione di questi sistemi con soluzioni più moderne.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...