Redazione RHC : 9 Dicembre 2023 10:09
L’intelligenza artificiale (AI) sta sollevando preoccupazioni circa la potenziale automazione dei posti di lavoro. Una ricerca pubblicata di recente dal Dipartimento dell’Istruzione del Regno Unito mostra che il 10-30% dei posti di lavoro potrebbe essere automatizzato dall’intelligenza artificiale. A rischio sono in particolare i posti di venditori telefonici, avvocati, psicologi, insegnanti e operatori del mercato.
Un esempio sono i chatbot basati sull’intelligenza artificiale come ChatGPT e Google Bard. Questi sono in grado di eseguire attività di routine, operare 24 ore su 24 e interagire con più clienti contemporaneamente. Tra le professioni più suscettibili all’impatto dell’IA, lo studio individua consulenti aziendali, gestori finanziari, contabili e psicologi.
Lo studio esamina anche le professioni più suscettibili all’impatto dell’intelligenza artificiale in generale. Inoltre analizza gli strumenti diagnostici abilitati all’intelligenza artificiale nel settore sanitario e il trading algoritmico nella finanza.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La conclusione principale è che l’intelligenza artificiale non solo può sostituire gli esseri umani in determinate aree. Sicuramente può fungere da assistente, consentendo ai lavoratori di concentrarsi su compiti più complessi. Di questo ne parlammo recentemente in un post dove Bill Gates. Gates riportava che in un prossimo futuro ognuno di noi avrà il proprio “agente” AI capace di consigliarlo nella vita di tutti i giorni.
Va notato che nel settore sanitario l’IA può migliorare il lavoro degli specialisti. L’IA può aiutarli nella diagnosi, ma le decisioni finali e le diagnosi differenziali devono essere prese dal medico.
Lo studio non afferma che l’intelligenza artificiale sostituirà necessariamente questi posti di lavoro. Indica piuttosto la probabilità che i lavori vengano assistiti o completamente sostituiti dagli strumenti di intelligenza artificiale. Le occupazioni che hanno meno probabilità di essere influenzate dall’IA includono lavori che richiedono lavoro fisico e artigianato qualificato. Questi lavori includono atleti, artigiani e operai edili.
Strumenti come ChatGPT e Copilot possono delineare articoli e riassumere documenti di grandi dimensioni in pochi secondi. La differenza che può fare l’uomo è eliminare le eventuali “allucinazioni”, e fornire quel tocco umano che le IA ancora non possono dare.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006