Redazione RHC : 4 Febbraio 2024 10:24
Quando si tratta di proteggere le informazioni, è meglio fare delle copie di backup. Tuttavia, valutare lo stato di salute di un’unità non è così difficile.
I dispositivi di archiviazione, e in particolare i dischi rigidi, sono i componenti più vulnerabili di un computer. Processori, RAM e altri componenti possono funzionare senza problemi per decenni, mentre queste unità si consumano abbastanza rapidamente. Anche gli SSD che non contengono parti meccaniche hanno una durata limitata. Questo è il motivo per cui acquistare un HDD o un SSD di seconda mano è una cattiva idea.
Un’unità difettosa può causare la perdita di dati. Se una scheda video bruciata minaccia solo perdite finanziarie, un disco rigido porterà portarti via per sempre delle informazioni.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli SSD sono particolarmente insidiosi in questo senso. Il loro stato deve essere controllato regolarmente. Questo può essere fatto in vari modi: dalle utilità standard di Windows 10 al software di terze parti.
SMART (dall’inglese Self-Monitoring, Analysis, and Reporting Technology) è una tecnologia per il monitoraggio e l’autotest dei dischi rigidi e delle unità a stato solido.
Il modo più semplice per verificare lo stato del disco è digitare “wmic diskdrive get model, status” nella riga di comando . Per aprire il prompt dei comandi, premi Win + R e inserisci CMD nella finestra che appare.
Soluzioni open source ce ne sono, come ad esempio CrystalDiskInfo il quale mostra molte più opzioni e possono venirci in aiuto. La finestra principale ha una serie di informazioni relative alla salute del disco SD. Per impostazione predefinita, il parametro viene visualizzato nel sistema di misurazione esadecimale.
Per convertire in un formato leggibile, è necessario accedere al menu “Strumenti“, quindi “Avanzate“, quindi “Valori RAW” e selezionare l’opzione 10 [DEC]. Un elenco dettagliato degli attributi si trova su Wikipedia, ma dovresti prestare attenzione ai seguenti parametri:
Il parametro più importante è il conteggio “dei “Errori integrità supporto dati”. Se la colonna ne contiene 1 o più, è meglio andare sul sicuro e non memorizzare informazioni importanti su questa unità. Un settore danneggiato di per sé non significa che il disco sia completamente inutilizzabile, ma non è un buon segno.
A seconda del produttore, gli attributi e il loro significato possono differire. Pertanto, è necessario sapere esattamente cosa significa questo o quell’indicatore nel contesto del produttore.
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...
Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, &#...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006