Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Ransomware al Gruppo Gino. Anche le piccole e medie aziende italiane a rischio.

Redazione RHC : 11 Aprile 2021 13:01

«Gentile Cliente, in data 7 aprile 2021 abbiamo purtroppo scoperto che i nostri sistemi erano stati attaccati da ignoti pirati informatici. Abbiamo quindi subito incaricato una società specializzata, allo scopo di cercare di risolvere il problema e di limitare al massimo i danni».

La lettera, inviata via posta elettronica, è stata spedita a migliaia di clienti in tutta Italia dal Gruppo Gino spa di Cuneo.

L’azienda e uno tra i principali dealer nel settore delle automobili e risulta tra i più importanti a livello nazionale, che ogni anno consegna oltre 10 mila vetture di prestigiosi marchi (Mercedes Benz , Bmw, Mini, Aston Martin).


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il gruppo ha 8 filiali e 340 dipendenti tra Piemonte, Liguria e Toscana, con un fatturato da 250 milioni di euro.

L’azienda è subito corsa ai ripari, isolando i computer già da venerdì 9 aprile, mentre l’ufficio vendite ha ripreso a lavorare.

«Abbiamo preparato la denuncia da presentare all’autorità giudiziaria lunedì 12 aprile e stiamo provvedendo alla notifica all’Autorità Garante privacy» conclude il Gruppo.

Si tratta dell’ennesimo ransomware sferrato verso una media azienda italiana e questo deve far pensare che qualsiasi azienda è a rischio, non solo le big company, in quanto questo business del crimine informatico sta dilagando e giorno dopo giorno vengono prese di mira aziende non per la loro grandezza, ma per le loro falle “firmate” su internet.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...