Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
320×100
Ransomware al Gruppo Gino. Anche le piccole e medie aziende italiane a rischio.

Ransomware al Gruppo Gino. Anche le piccole e medie aziende italiane a rischio.

Redazione RHC : 11 Aprile 2021 13:01

«Gentile Cliente, in data 7 aprile 2021 abbiamo purtroppo scoperto che i nostri sistemi erano stati attaccati da ignoti pirati informatici. Abbiamo quindi subito incaricato una società specializzata, allo scopo di cercare di risolvere il problema e di limitare al massimo i danni».

La lettera, inviata via posta elettronica, è stata spedita a migliaia di clienti in tutta Italia dal Gruppo Gino spa di Cuneo.

L’azienda e uno tra i principali dealer nel settore delle automobili e risulta tra i più importanti a livello nazionale, che ogni anno consegna oltre 10 mila vetture di prestigiosi marchi (Mercedes Benz , Bmw, Mini, Aston Martin).

Il gruppo ha 8 filiali e 340 dipendenti tra Piemonte, Liguria e Toscana, con un fatturato da 250 milioni di euro.

L’azienda è subito corsa ai ripari, isolando i computer già da venerdì 9 aprile, mentre l’ufficio vendite ha ripreso a lavorare.

«Abbiamo preparato la denuncia da presentare all’autorità giudiziaria lunedì 12 aprile e stiamo provvedendo alla notifica all’Autorità Garante privacy» conclude il Gruppo.

Si tratta dell’ennesimo ransomware sferrato verso una media azienda italiana e questo deve far pensare che qualsiasi azienda è a rischio, non solo le big company, in quanto questo business del crimine informatico sta dilagando e giorno dopo giorno vengono prese di mira aziende non per la loro grandezza, ma per le loro falle “firmate” su internet.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...