Redazione RHC : 28 Febbraio 2024 14:39
Un nuovo strumento avanzato di accesso remoto (RAT) chiamato Xeno RAT è stato pubblicato su GitHub recentemente.
Questo trojan, scritto nel linguaggio di programmazione C# e compatibile con i sistemi operativi Windows 10 e Windows 11, offre “una vasta gamma di funzioni per il controllo remoto del sistema“, secondo lo sviluppatore moom825.
Le funzionalità di Xeno RAT includono un reverse proxy SOCKS5, la capacità di registrare audio in tempo reale e l’integrazione di un modulo nascosto di virtual network computing (hVNC) simile a DarkVNC, che consente agli aggressori di ottenere l’accesso remoto a un computer infetto.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Lo sviluppatore ha notato separatamente le funzioni “divertenti” del suo strumento, come la “schermata blu della morte” su richiesta, lo spegnimento del monitor host remoto, l’apertura/chiusura del vassoio del CD, ecc.
Lo sviluppatore sostiene che Xeno RAT è stato sviluppato esclusivamente per scopi didattici, anche se sappiamo tutti perfettamente chi e perché verrà effettivamente utilizzato questo malware.
Xeno RAT è stato progettato da zero per fornire un “approccio unico e personalizzato agli strumenti di accesso remoto“. Lo sviluppatore rileva inoltre la presenza di un designer che consente di creare versioni specializzate dello strumento.
In particolare, moom825 è anche lo sviluppatore di un altro trojan di accesso remoto basato su C# chiamato DiscordRAT 2.0, precedentemente distribuito dagli aggressori tramite un pacchetto npm dannoso chiamato “node-hide-console-windows”.
La società di sicurezza Cyfirma, in un rapporto pubblicato la scorsa settimana, ha affermato di aver già osservato la diffusione di Xeno RAT attraverso la rete di distribuzione dei contenuti Discord. Come principale vettore di attacco. Hanno utilizzato un file di collegamento mascherato da screenshot di WhatsApp, che scaricava un archivio ZIP dai server Discord, ne estraeva i contenuti e scaricava la fase successiva del malware.
La sequenza di attacco in più fasi utilizza tecniche di sideloading DLL per lanciare una DLL dannosa e allo stesso tempo adottare misure per garantire la persistenza nel sistema ed eludere l’analisi e il rilevamento.
La ricerca di Cyfirma evidenzia ancora una volta come la crescente disponibilità di malware stia alimentando un aumento del numero di campagne dannose che lo utilizzano.
Per ridurre i rischi associati al malware Xeno RAT, gli utenti dovrebbero prestare attenzione quando aprono file da fonti non attendibili o fanno clic su collegamenti non familiari, in particolare quelli che offrono software o contenuti discutibili.
Inoltre, l’implementazione di forti misure di sicurezza informatica, compreso l’utilizzo di software antivirus di qualità, la garanzia di aggiornamenti regolari del software e la vigilanza contro le tattiche di ingegneria sociale, possono migliorare notevolmente la difesa contro tali minacce.
Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e...
La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...
Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società california...
I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...
Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...