Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Report Shock dalla National Crime Agency del Regno Unito. Un bambino su 5 è un criminale informatico latente

Redazione RHC : 21 Febbraio 2024 20:40

Un recente rapporto della National Crime Agency (NCA) del Regno Unito ha rivelato una tendenza preoccupante. Un bambino su cinque tra i 10 ei 16 anni è impegnato in attività online che violano le leggi locali sull’uso improprio dei computer.

Il rapporto evidenzia diversi tipi di comportamenti online pericolosi. Questi includono l’accesso non autorizzato ad account o dati di altre persone, il download di software illegale, il cyberbullismo. Inoltre tali comportamenti sono riferiti a violazione del copyright attraverso il download o la distribuzione illegale di materiali, nonché varie violazioni dei giochi online.

Il rapporto presta particolare attenzione al fatto che molti bambini potrebbero impegnarsi in questi atti senza comprenderne le conseguenze legali e il potenziale danno. Ciò evidenzia la necessità di un dialogo aperto tra genitori, istituzioni educative e bambini sulla sicurezza di Internet e sul comportamento online responsabile.

Il documento sottolinea inoltre l’importanza dell’educazione preventiva e delle campagne di sensibilizzazione rivolte a giovani e adulti. Una maggiore consapevolezza della criminalità informatica, delle sue forme e delle conseguenze legali può ridurre significativamente la probabilità che gli adolescenti intraprendano comportamenti online rischiosi.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Inoltre, la NCA sostiene la promozione di alternative positive incoraggiando i bambini a impegnarsi in attività online sicure e produttive. Ciò può includere il sostegno al loro interesse per le risorse educative, gli hobby creativi e varie comunità online.

Paul Foster, vicedirettore dell’NCA e capo del National Cybercrime Center, ha espresso preoccupazione per il fatto che molti giovani siano coinvolti nella criminalità informatica senza rendersi conto delle conseguenze delle loro azioni. Ha esortato gli adolescenti a non rischiare il proprio futuro, sottolineando che qualsiasi azione illegale costituisce una violazione della legge e comporta gravi conseguenze.

Il rapporto della NCA dovrebbe essere un campanello d’allarme affinché genitori, educatori e politici lavorino insieme per affrontare il problema della criminalità informatica tra i giovani. Solo promuovendo una comunicazione aperta, promuovendo l’educazione e la consapevolezza e incoraggiando un comportamento online responsabile possiamo creare un ambiente digitale più sicuro e positivo per le generazioni future, ritiene il dipartimento.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Le Aziende Falliscono per il ransomware! Einhaus Group chiude, ed è un monito per tutti
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...

Scarafaggi Cyborg: a Singapore la prima produzione in serie di scarafaggi cyborg al mondo
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...

L’IA ha fame di Energia! Al via HyperGrid, il più grande complesso nucleare privato
Di Redazione RHC - 03/08/2025

Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...

Arrestato un medico torinese per produzione di materiale pedopornografico
Di Redazione RHC - 03/08/2025

La Polizia di Stato, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Torino, ha proceduto all’arresto di un quarantenne medico torinese indagato per produzione di contenuti m...

Vibe Coding fuori controllo. L’IA Genera codice vulnerabile, ma tutti se ne fregano
Di Redazione RHC - 02/08/2025

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...