Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Report Shock dalla National Crime Agency del Regno Unito. Un bambino su 5 è un criminale informatico latente

Redazione RHC : 21 Febbraio 2024 20:40

Un recente rapporto della National Crime Agency (NCA) del Regno Unito ha rivelato una tendenza preoccupante. Un bambino su cinque tra i 10 ei 16 anni è impegnato in attività online che violano le leggi locali sull’uso improprio dei computer.

Il rapporto evidenzia diversi tipi di comportamenti online pericolosi. Questi includono l’accesso non autorizzato ad account o dati di altre persone, il download di software illegale, il cyberbullismo. Inoltre tali comportamenti sono riferiti a violazione del copyright attraverso il download o la distribuzione illegale di materiali, nonché varie violazioni dei giochi online.

Il rapporto presta particolare attenzione al fatto che molti bambini potrebbero impegnarsi in questi atti senza comprenderne le conseguenze legali e il potenziale danno. Ciò evidenzia la necessità di un dialogo aperto tra genitori, istituzioni educative e bambini sulla sicurezza di Internet e sul comportamento online responsabile.

Dai potere alla tua programmazione con TypeScript funzionale

Impara a scrivere codice modulare, sicuro e scalabile con il nostro corso pratico di Programmazione Funzionale in TypeScript, guidato dall’esperto Pietro Grandi, professionista nello sviluppo del software. 
In 6 ore e 29 lezioni, esplorerai concetti fondamentali come immutabilità, funzioni pure, higher-order functions e monadi, applicandoli direttamente al mondo reale dello sviluppo software.
Il corso è pensato per sviluppatori, team leader e professionisti del software che desiderano migliorare la qualità e la manutenibilità del loro codice. Con esempi pratici, esercizi e la guida esperta di Grandi, acquisirai competenze avanzate per affrontare le sfide moderne dello sviluppo.
Approfitta della promo e scrivi subito all'amministrazione e guarda l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Il documento sottolinea inoltre l’importanza dell’educazione preventiva e delle campagne di sensibilizzazione rivolte a giovani e adulti. Una maggiore consapevolezza della criminalità informatica, delle sue forme e delle conseguenze legali può ridurre significativamente la probabilità che gli adolescenti intraprendano comportamenti online rischiosi.

Inoltre, la NCA sostiene la promozione di alternative positive incoraggiando i bambini a impegnarsi in attività online sicure e produttive. Ciò può includere il sostegno al loro interesse per le risorse educative, gli hobby creativi e varie comunità online.

Paul Foster, vicedirettore dell’NCA e capo del National Cybercrime Center, ha espresso preoccupazione per il fatto che molti giovani siano coinvolti nella criminalità informatica senza rendersi conto delle conseguenze delle loro azioni. Ha esortato gli adolescenti a non rischiare il proprio futuro, sottolineando che qualsiasi azione illegale costituisce una violazione della legge e comporta gravi conseguenze.

Il rapporto della NCA dovrebbe essere un campanello d’allarme affinché genitori, educatori e politici lavorino insieme per affrontare il problema della criminalità informatica tra i giovani. Solo promuovendo una comunicazione aperta, promuovendo l’educazione e la consapevolezza e incoraggiando un comportamento online responsabile possiamo creare un ambiente digitale più sicuro e positivo per le generazioni future, ritiene il dipartimento.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...

Addio a Windows 10! Microsoft avverte della fine degli aggiornamenti dal 14 Ottobre
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...

Dal furto d’immagine ai deepfake: la nuova frontiera della manipolazione digitale
Di Paolo Galdieri - 15/09/2025

Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...

SIEM Satellitare: La difesa USA sviluppa una AI per la difendere i satelliti dagli hacker
Di Redazione RHC - 13/09/2025

Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...