Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Reti BGP a rischio Crash! Un bug in Cisco IOS XR può causare il down delle reti!

Redazione RHC : 14 Marzo 2025 15:13

Cisco ha recentemente pubblicato avvisi di sicurezza riguardanti diverse vulnerabilità nel suo software IOS XR, con particolare attenzione alla CVE-2025-20115, una grave falla di corruzione della memoria nell’implementazione della confederazione Border Gateway Protocol (BGP).

In telecomunicazioni e informatica il Border Gateway Protocol (BGP) è un protocollo di routing di tipo EGP usato per connettere tra loro più router che appartengono a sistemi autonomi (Autonomous System, AS) distinti e che vengono chiamati router gateway o router di bordo/confine. È quindi un protocollo di routing inter-AS, nonostante possa essere utilizzato anche tra router appartenenti allo stesso AS (nel qual caso è indicato con il nome di iBGP, Interior Border Gateway Protocol), o tra router connessi tramite un ulteriore AS che li separa (eBGP, External Border Gateway Protocol).

Il bug rilevato su IOS XR

Questa vulnerabilità, con un punteggio CVSS di 8,6, potrebbe consentire ad attaccanti remoti non autenticati di provocare una condizione di negazione del servizio (DoS) sull’infrastruttura di rete colpita. Il problema deriva da un errore di gestione della memoria che si verifica quando un aggiornamento BGP include un attributo AS_CONFED_SEQUENCE contenente 255 o più numeri di sistema autonomo (AS).


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Secondo l’avviso di sicurezza pubblicato da Cisco il 12 marzo 2025, un attaccante potrebbe sfruttare questa vulnerabilità inviando aggiornamenti BGP manipolati, provocando un buffer overflow che causa il riavvio del processo BGP e un’interruzione della rete. Il rischio è particolarmente elevato per le organizzazioni che utilizzano IOS XR con la confederazione BGP attiva, comprese le versioni 7.11 e precedenti, 24.1 e precedenti, e da 24.2 a 24.2.20. L’exploit richiede che l’attaccante controlli uno speaker della confederazione BGP all’interno dello stesso sistema autonomo della vittima o che l’attributo AS_CONFED_SEQUENCE superi naturalmente la soglia critica.

Per mitigare il rischio, Cisco ha rilasciato aggiornamenti che risolvono la vulnerabilità nelle versioni 24.2.21, 24.3.1 e 24.4 di IOS XR. Le organizzazioni che non possono aggiornare immediatamente possono applicare una soluzione temporanea, limitando l’attributo AS_CONFED_SEQUENCE a un massimo di 254 numeri AS tramite una policy di routing dedicata. Gli amministratori di rete possono verificare la vulnerabilità dei propri dispositivi eseguendo il comando “show running-config router bgp”: se l’output include “bgp confederation peers”, il dispositivo potrebbe essere esposto al rischio.

Al momento, il Product Security Incident Response Team (PSIRT) di Cisco non ha segnalato attacchi attivi che sfruttano questa vulnerabilità. Tuttavia, le organizzazioni sono invitate ad aggiornare i propri sistemi o ad adottare le contromisure suggerite il prima possibile per ridurre il rischio di interruzioni di servizio e garantire la stabilità della rete.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva LameHug: il malware che utilizza l’AI per rubare i dati sui sistemi Windows
Di Redazione RHC - 22/07/2025

La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...

La nuova ondata su Microsoft SharePoint Server miete vittime: oltre 100 organizzazioni colpite
Di Redazione RHC - 22/07/2025

Recentemente, abbiamo discusso una vulnerabilità critica zero-day, CVE-2025-53770, presente in Microsoft SharePoint Server, che rappresenta un bypass della precedente falla di sicurezza CVE-2025-...

Sophos risolve cinque vulnerabilità in Sophos Firewall, due delle quali classificate come critiche
Di Redazione RHC - 22/07/2025

Sophos ha recentemente annunciato la risoluzione di cinque vulnerabilità di sicurezza indipendenti individuate nei propri firewall, alcune delle quali di gravità critica e altre di livello a...

Il Red Team Research di TIM scopre 5 CVE su Eclipse GlassFish, una critica (score 9,8)
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...

Vulnerabilità in 7-Zip: gli aggressori possono eseguire attacchi di denial-of-service
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...