Redazione RHC : 3 Maggio 2021 12:05
Una settimana fa parlammo dell’attacco di REvil ransomware a Quanta, un appaltatore che fornisce servizi ad Apple (come la produzione dell’Apple Watch, l’Apple Macbook Air e l’Apple Macbook Pro), ma anche ad altre big-tech americane.
Come da copione, subito dopo l’attacco ransomware, sono trapelati online sul sito ospitato nelle darknet denominato “Happy Blog” di REvil, una serie di sample relativi ai dati esfiltrati nell’attacco, alcuni di questi pubblicati nell’articolo precedente.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ma successivamente, la cyber-gang REvil, ha misteriosamente rimosso questi schemi dal loro sito dopo aver precedentemente avvertito Quanta che avrebbero pubblicato i disegni per il nuovo iPad e i nuovi loghi di Apple.
Tutti quanti hanno pensato che Quanta avesse in qualche modo trovato un compromesso e pagato una cifra che inizialmente si era attestata su 50 milioni di dollari di riscatto.
Come parte del loro copione, hanno chiesto ad Apple di pagare la cifra entro il 1 ° maggio, altrimenti ulteriori dati sarebbero trapelati online.
REvil non è noto per essere compassionevole o per arrendersi molto facilmente (lo abbiamo visto nell’intervista al leader di REvil UNKNOW, pubblicata su RHC), quindi è stata una sorpresa apprendere oggi che la banda di ransomware abbia rimosso le informazioni prelevate da Quanta, inclusi schemi e disegni Apple.
Ma REvil ha detto a Quanta di aver nascosto la pagina e smetterà di parlare con i giornalisti (evitando l’aumento della pressione sul tema) per consentire la continuazione dei negoziati. Infatti REvil ha dichiarato: “Avendo avviato un dialogo con noi, puoi contare su un buono sconto”.
Questo sconto riduce la richiesta di riscatto da 50 milioni di dollari a 20 milioni e include una proroga fino al 7 maggio, come mostrato dall’immagine qui sotto.
Non è noto se Quanta abbia risposto a REvil o se le trattative si siano bloccate.
Ma questo lo scopriremo nei prossimi giorni.
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006