Redazione RHC : 9 Febbraio 2025 22:22
Il recente rapporto del World Economico Forum sul “Futuro dei Lavori” evidenzia che, entro il 2030, la professione docente sarà tra le quindici più richieste a livello globale. Questo incremento è attribuito principalmente all’aumento della popolazione in età lavorativa, specialmente nei paesi in via di sviluppo, che stimola la domanda di professioni legate all’educazione, come gli insegnanti di livello superiore.
Il documento sottolinea che, oltre ai fattori demografici, l’evoluzione tecnologica, in particolare l’intelligenza artificiale (IA), sta rimodellando interi settori e ridefinendo le funzioni lavorative. Queste innovazioni, insieme a sfide come l’instabilità economica, le tensioni geopolitiche e i cambiamenti climatici, influenzeranno significativamente il mercato del lavoro nei prossimi anni.
Tra i principali fattori di trasformazione identificati dal rapporto vi è l’avanzamento della digitalizzazione, considerato il più impattante, con il 60% dei datori di lavoro che prevede cambiamenti significativi nei propri settori entro il 2030. Tecnologie come l’IA, la robotica e l’automazione creeranno nuove posizioni lavorative, aumentando la domanda di competenze tecnologiche avanzate.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il rapporto evidenzia anche l’importanza delle competenze umane, quali creatività, resilienza, flessibilità e agilità, che diventeranno essenziali per prosperare in un mercato del lavoro in rapida evoluzione. La necessità di strategie di riqualificazione e aggiornamento professionale è urgente per colmare le lacune emergenti nelle competenze e aiutare i lavoratori ad adattarsi a ruoli che combinano conoscenze tecniche con abilità umane.
In questo contesto, il settore educativo assume un ruolo cruciale. Le istituzioni educative dovranno adattare i propri curricula per preparare gli studenti alle sfide future, enfatizzando competenze tecnologiche, cognitive e socio-emotive. Inoltre, l’apprendimento continuo e la curiosità saranno fondamentali per affrontare le trasformazioni del mercato del lavoro.
In sintesi, il rapporto del Forum Economico Mondiale suggerisce che, nonostante le incertezze economiche e le rapide innovazioni tecnologiche, la professione docente manterrà un ruolo centrale e sarà altamente richiesta entro il 2030. Questo scenario pone l’accento sulla necessità di valorizzare e supportare adeguatamente gli educatori, riconoscendo il loro contributo fondamentale nella preparazione delle future generazioni ad affrontare un mondo del lavoro in continua evoluzione.
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...
Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...
La Community di Red Hot Cyber ha avuto l’opportunità di partecipare a “Oltre lo schermo”, l’importante iniziativa della Polizia Postale dedicata ai giovani del 2 ottobre, con l’obiettivo di...
Il giornalista della BBC Joe Tidy si è trovato in una situazione solitamente nascosta nell’ombra della criminalità informatica. A luglio, ha ricevuto un messaggio inaspettato sull’app di messagg...