Redazione RHC : 31 Maggio 2021 09:03
Cdp venture capital, insieme all’Istituto italiano di tecnologia e a altre università e investitori italiani realizzeranno sotto al ponte Morandi un polo italiano di robotica.
Si tratta di RoboIT e sarà il primo polo nazionale in questo campo, dove potranno sorgere nuove aziende dal trasferimento tecnologico dai laboratori delle migliori università e dei centri di ricerca italiani.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tutto questo attraverso il Fondo di Technology Transfer, che ha una dotazione di 275 milioni di euro. L’obiettivo è quello di valorizzare i risultati della ricerca scientifica e tecnologica italiana creando start-up a partire dai laboratori delle Università e dei Centri di ricerca di eccellenza.
Il polo RoboIT opererà secondo un modello Hub & Spoke, mettendo a disposizione dei ricercatori risorse economiche e competenze specialistiche per la realizzazione di un primo studio di fattibilità tecnico e di business all’interno delle singole Università e dei Centri di Ricerca aderenti (Spoke) e successivamente servizi di accelerazione imprenditoriale per supportare la nascita di nuovi campioni nazionali della robotica, presso gli spazi dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova (hub del Polo).
Il Polo sorgerà nella zona della Valpolcevera a pochi metri dal nuovo Ponte “Genova, San Giorgio”, dove sta nascendo quella che viene considerata la prima Robot Valley Europea.
In tale area è infatti in corso un importante progetto fortemente voluto dalla Regione Liguria e dal Comune di Genova che comprende, a partire dai laboratori di Robotica IIT già presenti nel BIC – Business Innovation Center – incubatore della Società Finanziaria della Regione, la prevista realizzazione di una Green Factory, polo integrato di ricerca, sviluppo start up ed accelerazione unico del suo genere.
Fonte
Cdp Venture Capital punta sulla robotica e investe 40 milioni in RoboIT
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006