Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Robot Umanoidi Made in China: Un Mercato da 75 Miliardi di Yuan Entro il 2029

Redazione RHC : 8 Febbraio 2025 13:24

Il settore dei robot umanoidi in Cina sta registrando una crescita significativa, con numerose aziende e istituti di ricerca che, alla fine del 2024, hanno presentato importanti progressi nella formazione, produzione e applicazione di questi robot, consolidando il ruolo di primo piano della Cina nelle tecnologie avanzate.

Il Beijing Humanoid Robot Innovation Center ha recentemente lanciato RoboMIND, un insieme di dati normativi per l’intelligenza multi-incarnazione destinato a migliorare l’addestramento dei robot umanoidi. RoboMIND comprende 55.000 traiettorie di dimostrazione reali attraverso quattro incarnazioni, 279 compiti diversi e 61 classi di oggetti distinti, raccolti tramite teleoperazione umana, coprendo la maggior parte degli scenari applicativi in case, fabbriche e uffici.

In termini di produzione, Leju Robotics, con sede a Shenzhen, ha annunciato l’operatività della sua linea di produzione di robot umanoidi a Suzhou, nella provincia di Jiangsu. Attualmente, la linea ha una capacità annua di 200 robot umanoidi, con l’obiettivo di raggiungere la piena capacità produttiva entro cinque anni, per un valore annuo superiore a 300 milioni di yuan (circa 41,1 milioni di dollari).

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

L’espansione delle applicazioni dei robot umanoidi si estende a vari settori, con le linee di produzione automobilistiche tra le più rapide nell’adozione. UBTECH Robotics ha integrato i propri prodotti nei programmi di formazione di produttori automobilistici come BYD, NIO e Geely. Inoltre, un robot umanoide sviluppato da China Southern Power Grid è stato applicato in contesti di servizi elettrici, dimostrando capacità di comprensione dei compiti, pianificazione autonoma e interazione fluida.

Secondo Hong Shaodun, osservatore del settore, i robot umanoidi sono passati da prototipi di laboratorio a prodotti tangibili, entrando in una fase di maggiore intelligenza e versatilità. La Cina vanta un vantaggio significativo negli scenari di applicazione industriale, accelerando l’iterazione e l’efficienza dei robot umanoidi cinesi.

All’inizio del 2024, sette ministeri cinesi hanno presentato nuove linee guida mirate a realizzare progressi in settori chiave come robot umanoidi, computer quantistici, treni ultra-veloci e reti 6G. Un rapporto rilasciato alla Prima Conferenza Cinese sull’Industria dei Robot Umanoidi prevede che il mercato cinese dei robot umanoidi raggiungerà i 75 miliardi di yuan entro il 2029, rappresentando il 32,7% del totale globale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gestione della crisi digitale: la comunicazione è la chiave tra successo o fallimento
Di Redazione RHC - 30/09/2025

Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...

Un’estensione barzelletta e cade Chat Control! Houston, abbiamo un problema… di privacy
Di Sergio Corpettini - 30/09/2025

Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...

0-day 0-click su WhatsApp! un’immagine basta per prendere il controllo del tuo iPhone
Di Redazione RHC - 29/09/2025

Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...

Gli USA vogliono hackerare Telegram! Il caso che fa discutere di privacy e giurisdizione
Di Redazione RHC - 29/09/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha ricevuto l’autorizzazione del tribunale per condurre un’ispezione a distanza dei server di Telegram nell’ambito di un’indagine sullo sfruttame...

Attacchi globali ai dispositivi Cisco: le Agenzie Cyber avvertono della crisi in corso
Di Redazione RHC - 29/09/2025

Le principali agenzie di tutto il mondo, hanno lanciato l’allarme per una minaccia critica all’infrastruttura di rete: le vulnerabilità dei dispositivi Cisco Adaptive Security Appliance (ASA) e F...