Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Robot Umanoidi Made in China: Un Mercato da 75 Miliardi di Yuan Entro il 2029

Redazione RHC : 8 Febbraio 2025 13:24

Il settore dei robot umanoidi in Cina sta registrando una crescita significativa, con numerose aziende e istituti di ricerca che, alla fine del 2024, hanno presentato importanti progressi nella formazione, produzione e applicazione di questi robot, consolidando il ruolo di primo piano della Cina nelle tecnologie avanzate.

Il Beijing Humanoid Robot Innovation Center ha recentemente lanciato RoboMIND, un insieme di dati normativi per l’intelligenza multi-incarnazione destinato a migliorare l’addestramento dei robot umanoidi. RoboMIND comprende 55.000 traiettorie di dimostrazione reali attraverso quattro incarnazioni, 279 compiti diversi e 61 classi di oggetti distinti, raccolti tramite teleoperazione umana, coprendo la maggior parte degli scenari applicativi in case, fabbriche e uffici.

In termini di produzione, Leju Robotics, con sede a Shenzhen, ha annunciato l’operatività della sua linea di produzione di robot umanoidi a Suzhou, nella provincia di Jiangsu. Attualmente, la linea ha una capacità annua di 200 robot umanoidi, con l’obiettivo di raggiungere la piena capacità produttiva entro cinque anni, per un valore annuo superiore a 300 milioni di yuan (circa 41,1 milioni di dollari).


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


L’espansione delle applicazioni dei robot umanoidi si estende a vari settori, con le linee di produzione automobilistiche tra le più rapide nell’adozione. UBTECH Robotics ha integrato i propri prodotti nei programmi di formazione di produttori automobilistici come BYD, NIO e Geely. Inoltre, un robot umanoide sviluppato da China Southern Power Grid è stato applicato in contesti di servizi elettrici, dimostrando capacità di comprensione dei compiti, pianificazione autonoma e interazione fluida.

Secondo Hong Shaodun, osservatore del settore, i robot umanoidi sono passati da prototipi di laboratorio a prodotti tangibili, entrando in una fase di maggiore intelligenza e versatilità. La Cina vanta un vantaggio significativo negli scenari di applicazione industriale, accelerando l’iterazione e l’efficienza dei robot umanoidi cinesi.

All’inizio del 2024, sette ministeri cinesi hanno presentato nuove linee guida mirate a realizzare progressi in settori chiave come robot umanoidi, computer quantistici, treni ultra-veloci e reti 6G. Un rapporto rilasciato alla Prima Conferenza Cinese sull’Industria dei Robot Umanoidi prevede che il mercato cinese dei robot umanoidi raggiungerà i 75 miliardi di yuan entro il 2029, rappresentando il 32,7% del totale globale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

XSS.IS messo a tacere! Dentro l’inchiesta che ha spento uno dei bazar più temuti del cyber‑crime
Di Luca Stivali - 24/07/2025

Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...

Firefox 141: rilasciato un aggiornamento critico di Sicurezza
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...

ToolShell: La Vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint è sotto attacco da inizio di luglio
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, ...

Microsoft SharePoint nel mirino. Violata l’agenzia nucleare USA
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato...

Codice Patriottico: da DDoSia e NoName057(16) al CISM, l’algoritmo che plasma la gioventù per Putin
Di Simone D'Agostino - 23/07/2025

Nel febbraio 2025 avevamo già osservato il funzionamento di DDoSIA, il sistema di crowd-hacking promosso da NoName057(16): un client distribuito via Telegram, attacchi DDoS contro obiettivi europ...