Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Rockstar Games possibile vittima di un Enorme Data Leak!

Pietro Melillo : 16 Luglio 2024 08:19

Recentemente, un presunto data leak ha coinvolto Rockstar Games, una delle più grandi case produttrici di videogiochi al mondo, famosa per titoli come Grand Theft Auto e Red Dead Redemption. Secondo quanto riportato da un utente su un forum di hacking, sono stati compromessi dati personali di membri dello staff di Rockstar Games. Questo articolo fornisce un’analisi dettagliata delle informazioni disponibili e delle implicazioni di questa violazione.

Fonte e Contenuto del Leak

Il leak è stato segnalato da un utente con il nickname “IsIsakaisIs” su BreachForums, un noto forum di hacking. L’utente ha affermato di aver ottenuto 1001 righe di dati appartenenti allo staff di Rockstar Games. Le informazioni compromesse includono:

  • ID
  • Nome
  • Cognome
  • Email
  • Link
  • Posizione
  • Versione
  • Note
  • Username
  • Numeri di telefono
  • Genere
  • Fonte
  • Stato
  • Città
  • Indirizzo
  • Password
  • Ricerca città
  • Ricerca indirizzo
  • Data di nascita
  • Paese
  • Continente
  • Latitudine e Longitudine
  • Raggio di precisione
  • ASN Org
  • ASN
  • IP
  • Dominio
  • Codice postale
  • VRN

Accesso ai Dati

I dati sono stati resi disponibili per il download sul forum, ma per accedere al contenuto completo è necessario sbloccare la visualizzazione pagando 8 crediti all’interno del forum.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Autenticità della Violazione

Al momento della stesura di questo articolo, Rockstar Games non ha rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale riguardante questo incidente di sicurezza. Pertanto, non è possibile confermare con precisione la veridicità della violazione. La mancanza di conferme ufficiali implica che queste informazioni devono essere trattate come una fonte di intelligence piuttosto che come fatti accertati.

Analisi dei Rischi

Se i dati risultassero autentici, la violazione potrebbe avere gravi ripercussioni per i dipendenti di Rockstar Games, inclusi rischi di phishing, furto d’identità e altre forme di attacco informatico. Le informazioni personali dettagliate, come indirizzi, numeri di telefono e dati di localizzazione, aumentano il rischio di utilizzo malevolo.

Conclusione

Questo presunto data leak rappresenta una potenziale grave violazione della sicurezza per Rockstar Games e i suoi dipendenti. La mancanza di una conferma ufficiale da parte dell’organizzazione lascia aperti molti interrogativi. È cruciale che Rockstar Games conduca un’indagine approfondita per determinare la portata e l’autenticità del leak e prenda misure immediate per proteggere i dati del proprio staff. Nel frattempo, i dipendenti dovrebbero essere cauti riguardo a possibili tentativi di phishing e altre minacce correlate.

Continueremo a monitorare la situazione e fornire aggiornamenti non appena saranno disponibili ulteriori informazioni.

Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

Pietro Melillo
Membro e Riferimento del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab, è un ingegnere Informatico specializzato in Cyber Security con una profonda passione per l’Hacking e la tecnologia, attualmente CISO di WURTH Italia, è stato responsabile dei servizi di Cyber Threat Intelligence & Dark Web analysis in IBM, svolge attività di ricerca e docenza su tematiche di Cyber Threat Intelligence presso l’Università del Sannio, come Ph.D, autore di paper scientifici e sviluppo di strumenti a supporto delle attività di cybersecurity. Dirige il Team di CTI "RHC DarkLab"

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Addio star di carne e ossa? Arriva Tilly Norwood, la prima attrice AI!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...

Da user a root in un secondo! il CISA avverte: milioni di OS a rischio. Patchate!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...

Gestione della crisi digitale: la comunicazione è la chiave tra successo o fallimento
Di Redazione RHC - 30/09/2025

Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...

Un’estensione barzelletta e cade Chat Control! Houston, abbiamo un problema… di privacy
Di Sergio Corpettini - 30/09/2025

Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...

0-day 0-click su WhatsApp! un’immagine basta per prendere il controllo del tuo iPhone
Di Redazione RHC - 29/09/2025

Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...