Pietro Melillo : 16 Luglio 2024 08:19
Recentemente, un presunto data leak ha coinvolto Rockstar Games, una delle più grandi case produttrici di videogiochi al mondo, famosa per titoli come Grand Theft Auto e Red Dead Redemption. Secondo quanto riportato da un utente su un forum di hacking, sono stati compromessi dati personali di membri dello staff di Rockstar Games. Questo articolo fornisce un’analisi dettagliata delle informazioni disponibili e delle implicazioni di questa violazione.
Il leak è stato segnalato da un utente con il nickname “IsIsakaisIs” su BreachForums, un noto forum di hacking. L’utente ha affermato di aver ottenuto 1001 righe di dati appartenenti allo staff di Rockstar Games. Le informazioni compromesse includono:
I dati sono stati resi disponibili per il download sul forum, ma per accedere al contenuto completo è necessario sbloccare la visualizzazione pagando 8 crediti all’interno del forum.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
Al momento della stesura di questo articolo, Rockstar Games non ha rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale riguardante questo incidente di sicurezza. Pertanto, non è possibile confermare con precisione la veridicità della violazione. La mancanza di conferme ufficiali implica che queste informazioni devono essere trattate come una fonte di intelligence piuttosto che come fatti accertati.
Se i dati risultassero autentici, la violazione potrebbe avere gravi ripercussioni per i dipendenti di Rockstar Games, inclusi rischi di phishing, furto d’identità e altre forme di attacco informatico. Le informazioni personali dettagliate, come indirizzi, numeri di telefono e dati di localizzazione, aumentano il rischio di utilizzo malevolo.
Questo presunto data leak rappresenta una potenziale grave violazione della sicurezza per Rockstar Games e i suoi dipendenti. La mancanza di una conferma ufficiale da parte dell’organizzazione lascia aperti molti interrogativi. È cruciale che Rockstar Games conduca un’indagine approfondita per determinare la portata e l’autenticità del leak e prenda misure immediate per proteggere i dati del proprio staff. Nel frattempo, i dipendenti dovrebbero essere cauti riguardo a possibili tentativi di phishing e altre minacce correlate.
Continueremo a monitorare la situazione e fornire aggiornamenti non appena saranno disponibili ulteriori informazioni.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) il primo attacco ad una azienda italiana. Disclaimer: Questo rapporto include s...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...
Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...