Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
LECS 320x100 1
Saldi per la SIAE. Il riscatto scende a 500.000$. Blandini “per fortuna … solo dati anagrafici”

Saldi per la SIAE. Il riscatto scende a 500.000$. Blandini “per fortuna … solo dati anagrafici”

Redazione RHC : 21 Ottobre 2021 06:00

Dopo l’incidente ransomware alla SIAE del quale abbiamo parlato nella giornata di ieri, i criminali informatici e l’organizzazione non hanno trovato un accordo sul pagamento del riscatto inizialmente richiesto di 3.000.000 di dollari.

Ecco che sul loro DLS (Data Leak Site), viene pubblicato un messaggio che riporta che per il pagamento del riscatto oggi occorrono 500.000 dollari.

B939cf E2d8d7c7f12840e1bc63ae6399ac5e21 Mv2

Inglese:

This is customer data,financial documents and other very important documents A huge number of passports, driver’s licenses, payment documents, bank accounts, credit cards and other user data The company did not make a deal. Price of all data 500000 $ Company: Società Italiana degli Autori ed Editori Address: Viale della Letteratura, 30 Website: https://www.siae.it/en Email: […]

I criminali informatici infatti riportano infatti: “La società non ha concluso un accordo. Prezzo di tutti i dati 500000 $”. Nella giornata di ieri, il direttore generale della SIAE Gaetano Blandini ha detto:

“La Siae non darà seguito alla richiesta di riscatto”

e ha aggiunto:

“Abbiamo già provveduto a fare la denuncia alla polizia postale e al garante della privacy come da prassi. Verranno poi puntualmente informati tutti gli autori che sono stati soggetti di attacco. Monitoreremo costantemente l’andamento della situazione cercando di mettere in sicurezza i dati degli iscritti della Siae”

E fino qua tutto bene, come da manuale di “crisis management” per il ransomware, ma in una intervista al TG1 ha detto qualcosa di incredibile:

“Per fortuna non sembrerebbero esserci (tra i dati rubati) dati economici […] ma SOLO dati anagrafici relativi a carte di identità o cose de genere”

SOLO dati anagrafici relativi a carte di identità o cose de genere. Ma ci stiamo rendendo conto che tale affermazione in un contesto di compromissione è qualcosa di incredibile?

Oggi più che mai le aziende devono imparare a fare “crisis management”. Solo una corretta gestione della crisi consentirà loro, un rapido ripristino della web e brand reputation, oltre alle onde d’urto interne alla ricerca del colpevole.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dio è in Cloud: ti hanno hackerato il cervello e ti è piaciuto
Di Fabrizio Saviano - 28/11/2025

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...