Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

SAP rilascia le patch di Agosto. Un bug critico da 9.8 di Score mette a rischio le installazioni

Redazione RHC : 18 Agosto 2024 17:25

SAP ha rilasciato la serie di patch di agosto che risolvono 17 vulnerabilità. Di particolare rilievo è un bug critico di bypass dell’autenticazione che ha consentito agli aggressori remoti di compromettere completamente il sistema.

La vulnerabilità, classificata CVE-2024-41730 e CVSS Vulnerability Score 9.8, è dovuta alla mancanza di controllo dell’autenticazione nelle versioni 430 e 440 della piattaforma SAP BusinessObjects Business Intelligence.

Nella piattaforma SAP BusinessObjects Business Intelligence, se Single Signed On è abilitato per l’autenticazione Enterprise, un utente non autorizzato può ottenere un token di accesso utilizzando un endpoint REST”, riferiscono gli sviluppatori. “Un utente malintenzionato potrebbe compromettere completamente il sistema, compromettendo la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati.”

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Un’altra vulnerabilità critica (CVE-2024-29415, punteggio CVSS 9.1) risolta questo mese riguarda la falsificazione delle richieste lato server nelle applicazioni create con SAP Build Apps versione 4.11.130 e successive.

L’errore è correlato al pacchetto IP per Node.js, che controlla se un indirizzo IP è pubblico o privato. Quando si utilizza la notazione ottale, riconosce erroneamente 127.0.0.1 come indirizzo pubblico e instradabile a livello globale.

Va notato che il problema è apparso a causa di una soluzione incompleta per un problema simile CVE-2023-42282 l’anno scorso.

Altri problemi risolti da SAP questo mese includono quattro vulnerabilità ad alta gravità (ovvero classificate tra 7,4 e 8,2 sulla scala CVSS):

  • CVE-2024-42374 è un problema di XML injection nel servizio Web SAP BEx Web Java Runtime Export che interessa BI-BASE-E 7.5, BI-BASE-B 7.5, BI-IBC 7.5, BI-BASE-S 7.5 e BIWEBAPP 7.5 ;
  • CVE-2023-30533 è un problema di Prototype Pollution in SAP S/4 HANA scoperto nel modulo Manage Supply Protection, che interessa le versioni della libreria SheetJS CE precedenti alla 0.19.3;
  • CVE-2024-34688 è una vulnerabilità Denial of Service (DOS) in SAP NetWeaver AS Java che interessa la versione del componente Meta Model Repository MMR_SERVER 7.5;
  • CVE-2024-33003 è un problema di divulgazione dei dati in SAP Commerce Cloud che interessa le versioni HY_COM 1808, 1811, 1905, 2005, 2105, 2011, 2205 e COM_CLOUD 2211.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

SIEM Satellitare: La difesa USA sviluppa una AI per la difendere i satelliti dagli hacker
Di Redazione RHC - 13/09/2025

Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...

Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...