
Redazione RHC : 18 Agosto 2024 17:25
SAP ha rilasciato la serie di patch di agosto che risolvono 17 vulnerabilità. Di particolare rilievo è un bug critico di bypass dell’autenticazione che ha consentito agli aggressori remoti di compromettere completamente il sistema.
La vulnerabilità, classificata CVE-2024-41730 e CVSS Vulnerability Score 9.8, è dovuta alla mancanza di controllo dell’autenticazione nelle versioni 430 e 440 della piattaforma SAP BusinessObjects Business Intelligence.
“Nella piattaforma SAP BusinessObjects Business Intelligence, se Single Signed On è abilitato per l’autenticazione Enterprise, un utente non autorizzato può ottenere un token di accesso utilizzando un endpoint REST”, riferiscono gli sviluppatori. “Un utente malintenzionato potrebbe compromettere completamente il sistema, compromettendo la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati.”
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Un’altra vulnerabilità critica (CVE-2024-29415, punteggio CVSS 9.1) risolta questo mese riguarda la falsificazione delle richieste lato server nelle applicazioni create con SAP Build Apps versione 4.11.130 e successive.
L’errore è correlato al pacchetto IP per Node.js, che controlla se un indirizzo IP è pubblico o privato. Quando si utilizza la notazione ottale, riconosce erroneamente 127.0.0.1 come indirizzo pubblico e instradabile a livello globale.
Va notato che il problema è apparso a causa di una soluzione incompleta per un problema simile CVE-2023-42282 l’anno scorso.
Altri problemi risolti da SAP questo mese includono quattro vulnerabilità ad alta gravità (ovvero classificate tra 7,4 e 8,2 sulla scala CVSS):
Redazione
Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...