Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
UtiliaCS 320x100
Scarafaggi Cyborg in Missione Militare: La Nuova Frontiera della Tecnologia Bio-Robotica

Scarafaggi Cyborg in Missione Militare: La Nuova Frontiera della Tecnologia Bio-Robotica

Redazione RHC : 16 Dicembre 2024 11:18

Gli scienziati cercano da molti anni di ottenere questo risultato lavorando con gli esseri viventi. Un gruppo di ricercatori della Nanyang Technological University di Singapore ha inventato una macchina per trasformare comuni scarafaggi in cyborg controllati dai computer. La macchina installa sull’insetto apparecchiature elettroniche di stimolazione e comunicazione in soli 68 secondi, 26 volte più velocemente che farlo manualmente.

Innanzitutto, l’animale a sei zampe viene posto in un ambiente con anidride carbonica per immobilizzarlo. Il sistema robotico lo fissa quindi utilizzando aste metalliche e la visione artificiale trova i punti in cui collegare elettrodi in miniatura e altre parti. L’errore medio della tecnologia durante l’installazione dei componenti è di soli 0,3 mm.

La parte principale della modifica è uno zaino elettronico che consente di controllare i movimenti a distanza attraverso la stimolazione delle antenne. Quando un segnale arriva alle antenne sinistra o destra, l’insetto gira nella direzione desiderata. In questo modo l’operatore può guidarlo con precisione in qualsiasi punto. Lo zaino pesa meno di un grammo ed è alimentato da una batteria in miniatura, la cui carica dura sei ore di funzionamento continuo.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

I piccoli cyborg funzionano altrettanto bene di quelli “gestiti” manualmente da specialisti esperti. Gli scienziati sottolineano che la procedura è sicura e non danneggia le funzioni biologiche. Dopo aver rimosso l’attrezzatura, gli insetti ritornano completamente alla loro vita normale.

Gli scarafaggi sono perfetti per tali esperimenti grazie alle loro caratteristiche. Sono piccoli, quindi possono passare attraverso strette fessure e macerie dove le persone e i normali robot non possono andare. Queste creature possono anche arrampicarsi sui muri e superare facilmente ostacoli difficili: i robot meccanici hanno ancora problemi in questo. Allo stesso tempo, possono sopportare una pressione pari a 900 volte il loro stesso peso e sono in grado di raggiungere velocità fino a 1,5 metri al secondo.

Questi insetti hanno naturalmente un senso dell’olfatto e del tatto molto acuto. Percepiscono diverse sostanze chimiche, gas e possono persino trovare persone. Le loro antenne rilevano le più piccole fluttuazioni dell’aria e i cambiamenti di temperatura e il loro complesso sistema nervoso consente loro di reagire immediatamente al pericolo.

La nuova tecnologia consente di creare centinaia e persino migliaia di cyborg su ordinazione. A differenza delle macchine intelligenti, gli esseri viventi non spendono quasi alcuna energia e si riproducono: questo è molto più redditizio in termini di tempo e finanze. Secondo i calcoli degli scienziati, mantenere una colonia di mille individui è 100 volte più economico che produrre lo stesso numero di microrobot.

Gli scarafaggi cyborg cercheranno le persone negli edifici distrutti, monitoreranno la qualità dell’aria e rileveranno l’inquinamento. Anche i militari erano interessati all’idea: gli insetti potevano essere usati per la sorveglianza segreta e la raccolta di informazioni. Particolarmente vantaggioso è il fatto che non emettono praticamente alcun suono né attirano l’attenzione e che i loro sistemi elettronici sono troppo piccoli per essere rilevati dai rilevatori convenzionali.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...