Redazione RHC : 13 Aprile 2024 19:45
Il gigante cinese delle telecomunicazioni, Huawei, ha recentemente scatenato una polemica negli Stati Uniti con il lancio del suo nuovo laptop abilitato all’intelligenza artificiale, equipaggiato con chip Intel. Questo movimento ha sorpreso e irritato i membri repubblicani del Congresso americano, che hanno espresso ferme critiche nei confronti dell’amministrazione Biden.
Il nuovo dispositivo, denominato MateBook, ha ottenuto l’approvazione per l’esportazione del chip, segnando un punto di svolta nelle relazioni commerciali tra Huawei e gli Stati Uniti. Tuttavia, le reazioni immediate al lancio del MateBook sono state di dissenso e preoccupazione.
Michael McCaul, presidente della commissione per gli affari esteri della Camera, ha dichiarato alla Reuters: “Uno dei più grandi misteri di Washington D.C. è il motivo per cui il Dipartimento del Commercio continua a consentire il trasferimento della tecnologia statunitense a Huawei.” Le sue parole riflettono un sentimento diffuso tra i legislatori, che chiedono un’immediata fine di tali approvazioni.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
La deputata repubblicana Elise Stefanik ha aggiunto ulteriore pressione, definendo la situazione “inaccettabile” e sollevando dubbi sulla gestione della questione da parte delle autorità competenti.
Tuttavia, fonti vicine alla situazione hanno rivelato che i chip sono stati spediti in conformità con licenze esistenti e non sono soggetti alle recenti restrizioni sull’esportazione di chip di intelligenza artificiale in Cina. Questo ha sollevato ulteriori interrogativi sui meccanismi di controllo e regolamentazione nell’ambito delle esportazioni tecnologiche.
Un rapporto Reuters di marzo ha anche evidenziato che Intel ha mantenuto temporaneamente la licenza per fornire chip a Huawei, permettendo transazioni di centinaia di milioni di dollari. Questa decisione ha suscitato critiche, con il senatore repubblicano Marco Rubio che ha chiesto una revoca immediata della licenza di Intel.
Nonostante le restrizioni commerciali imposte nel 2019, che hanno inserito Huawei nell’elenco delle aziende con limitazioni negli scambi commerciali con gli Stati Uniti, l’azienda è riuscita a mantenere un certo grado di accesso alla tecnologia statunitense. La scadenza imminente di alcune licenze e la mancanza di un rinnovo futuro aggiungono ulteriori incertezze alla situazione.
Inoltre, le tensioni tra le due nazioni sono alimentate dalle crescenti pressioni per limitare l’influenza di Huawei nel settore tecnologico globale. Mentre le autorità americane cercano di contrastare la capacità dell’azienda di sviluppare tecnologie avanzate, i recenti sviluppi mettono in luce le sfide nell’affrontare una questione così complessa.
Tuttavia, queste osservazioni non hanno attenuato l’insoddisfazione di alcuni legislatori dopo la diffusione della notizia dei nuovi computer portatili di Huawei. La questione resta quindi aperta, con ulteriori dibattiti e azioni previsti nel prossimo futuro.
Dopo la chiusura della piattaforma di phishing Darcula e del software Magic Cat utilizzato dai truffatori, la soluzione Magic Mouse ha guadagnato popolarità tra i criminali. Secondo gli specialis...
Gli analisti di Binarly hanno trovato almeno 35 immagini su Docker Hub ancora infette da una backdoor che ha penetrato xz Utils l’anno scorso. I ricercatori hanno avvertito che questo potrebbe ...
Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...
Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...
Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...