Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Sei pronto ad essere spiato mentre guidi la tua auto? Preparati agli spyware per smartcar

Redazione RHC : 5 Dicembre 2022 15:09

Secondo un rapporto di Forbes, le forze dell’ordine federali degli Stati Uniti D’America, insieme alla Immigration and Border Protection, stanno utilizzando una tecnologia che sfrutta le vulnerabilità nei sistemi di Infotainment per estrarre dati da 10.000 diversi modelli di auto.

Nel 2022, gli ufficiali dell’immigrazione e gli agenti di polizia hanno iniziato sempre di più a raccogliere prove in questo modo, che a quanto pare forniscono più informazioni rispetto ad un “semplice” telefono. 

I documenti del tribunale e i rapporti sui contratti governativi mostrano che le agenzie incaricate di monitorare il confine messicano hanno “speso somme record in strumenti per l’hacking delle auto”, mentre rivendicano la grande quantità di prove preziose che possono essere raccolte dai computer di bordo delle macchine.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Customs and Border Protection (CBP) e Immigration Customs Enforcement (ICE) utilizzano un toolkit chiamato iVe della società forense automobilistica Berla, secondo Forbes. 

Il kit iVe comprende un’applicazione mobile per l’identificazione del veicolo, un kit hardware per l’accesso ai sistemi multimediali e un software specializzato per l’analisi dei dati. 

CBP ha speso oltre 380.000 dollari per iVe ad agosto, secondo i contratti governativi, mentre ICE, che acquista strumenti Berla dal 2010, ha speso 500.000 dollari per iVe a settembre.

applicazione mobile iVe

Il Surveillance Technology Oversight Project (STOP), è un gruppo di difesa della privacy, ha affermato che le auto memorizzano anche i dati degli occupanti e la polizia può recuperarli con strumenti speciali. STOP stima che nel 2020 le forze dell’ordine abbiano effettuato l’accesso ai computer di bordo centinaia di migliaia di volte. Inoltre, le scappatoie nella legge consentono l’accesso ai dati dell’auto, alle informazioni da un telefono collegato a un’auto e agli account nei servizi web senza un mandato.

Forbes ha menzionato la recente ricerca di una Dodge Charger del 2019 utilizzata per trasportare cittadini illegali oltre il confine dal Messico agli Stati Uniti. La polizia è stata in grado di accedere al sistema di infotainment dell’auto e ha raccolto un’ampia gamma di informazioni: posizione del sospettato, password utente, indirizzi e-mail, indirizzi IP e numeri di telefono.

Un investigatore del Bureau of Alcohol, Tobacco, Firearms and Explosives (ATF) ha affermato che i sistemi multimediali nelle auto moderne possono essere utilizzati per raccogliere grandi quantità di dati, nonché per spiare a distanza un telefono collegato all’auto.

ATF ha verificato che questo metodo di raccolta dati è disponibile in oltre 10.000 diversi modelli di veicoli da BMW, Buick, Cadillac, Chevrolet, Chrysler, Dodge, Fiat, Ford, GMC, Hummer, Jeep, Lincoln, Maserati, Mercedes, Mercury, Pontiac, Ram , Saturno, Toyota e Volkswagen. Inoltre, i sistemi di infotainment Tesla memorizzano le credenziali del servizio Google e Spotify, nonché le password Wi-Fi, ecc.

Ancora siamo agli inizi di questo mercato che apparterrà ai Public Sector Offensive Actors (PSOA), ma visto il doffondersi delle macchine interconnesse ad internet, presto ne vedremo delle belle.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Multa di 2,95 miliardi di euro per Google per abuso di posizione dominante
Di Redazione RHC - 07/09/2025

La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...

I Padri Fondatori della Community Hacker
Di Massimiliano Brolli - 06/09/2025

La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...

Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...