Redazione RHC : 20 Marzo 2024 10:53
L’amministrazione Biden mette in guardia dal rischio di attacchi informatici alle forniture idriche, citando le minacce persistenti da parte di hacker legati ai governi di Iran e Cina.
In una lettera ai governatori pubblicata il 19 marzo, l’amministratore dell’EPA Michael Regan e il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan hanno espresso preoccupazione per il fatto che attacchi informatici mirati potrebbero interrompere la funzione vitale di fornire acqua potabile pulita e sicura e causare danni finanziari significativi alle comunità colpite dalla chiusura.
È stato chiarito che gli hacker affiliati al Corpo delle Guardie rivoluzionarie islamiche iraniane hanno recentemente attaccato i sistemi di acqua potabile degli Stati Uniti, mentre il gruppo Volt Typhoon, sponsorizzato dalla Cina, ha compromesso la tecnologia informatica delle forniture di acqua potabile e altri sistemi di infrastrutture critiche.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La lettera afferma che i dipartimenti e le agenzie federali valutano con un alto grado di fiducia le azioni degli attori del Volt Typhoon come preparazione per una possibile interruzione delle operazioni delle infrastrutture critiche in caso di tensioni geopolitiche e/o conflitti militari.
L’approvvigionamento idrico statunitense è una parte particolarmente vulnerabile delle infrastrutture del paese a causa degli scarsi controlli, dei finanziamenti e del personale insufficienti. L’Environmental Protection Agency è la principale agenzia federale responsabile di garantire la resilienza del settore idrico nazionale a tutte le minacce e i rischi, compresi gli attacchi informatici.
Alla fine di novembre, un gruppo di hacker sostenuto dall’Iran ha attaccato i sistemi di controllo digitale di fabbricazione israeliana ampiamente utilizzati nelle industrie idriche e delle acque reflue negli Stati Uniti. L’attacco ha colpito diverse organizzazioni in vari stati. Anche se questi incidenti non hanno avuto alcun impatto sulle forniture idriche, hanno sottolineato la difficoltà del dialogo tra il governo federale e le associazioni idriche municipali riguardo ai modi migliori per proteggere le risorse idriche.
La lettera sottolinea che i sistemi di acqua potabile e di acque reflue sono obiettivi attraenti per gli attacchi informatici perché rappresentano infrastrutture critiche ma spesso non hanno le risorse necessarie per proteggerle o la competenza tecnica per implementare forti pratiche di sicurezza informatica.
Il documento sottolinea inoltre che in molti casi non vengono seguite nemmeno le precauzioni di base, come la modifica delle password standard o l’aggiornamento del software per affrontare le vulnerabilità note, il che può fare la differenza tra il business as usual e un attacco informatico devastante.
Gli autori della lettera invitano i funzionari statali a un incontro il 21 marzo per discutere di questa minaccia e sviluppare strategie di protezione. Ciò dimostra la serietà del governo federale nel prevenire potenziali minacce alla sicurezza idrica e sottolinea l’importanza degli sforzi di collaborazione a tutti i livelli di governo per garantire la protezione delle infrastrutture critiche.
Pertanto, la situazione della sicurezza informatica nel settore dell’approvvigionamento idrico statunitense è sotto controllo speciale ai massimi livelli. Le autorità chiedono vigilanza e misure di sicurezza rafforzate per contrastare possibili minacce da parte di stati stranieri e altri attori che cercano di interrompere le infrastrutture critiche.
Dalla fine di luglio 2025 è stata registrata una nuova ondata di attacchi informatici che colpisce le organizzazioni dotate di firewall SonicWall, con la diffusione attiva del ransomware Akira. Secon...
Microsoft ha accettato di accogliere le richieste degli attivisti europei per i diritti umani ed estendere il supporto di Windows 10 agli utenti dello Spazio Economico Europeo (SEE) senza ulteriori co...
Le Google dorks, sono diventate sinonimo di hacking, che può essere appreso da qualsiasi utente del World Wide Web. Anche se il termine si concentra su Google, ci sono alcuni comandi che funzionano a...
Recentemente, un avviso sul noto forum underground “DarkForum” ha riacceso i riflettori sul crescente e pericoloso mercato della compravendita di documenti d’identità rubati o falsificati. L’...
Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...